Ticker

6/recent/ticker-posts

DIGITOPRESSIONE: MERIDIANO DELL'INTESTINO TENUE- SHOU TAI YANG - (XIAO CHANG)

Carissimi lettori ed amici,

Oggi vi propongo un altro meridiano della medicina tradizionale cinese che stiamo esaminando in questa serie di articoli sulla digitopressione. Per un uso più consapevole e per seguire l'argomento più facilmente elenco di seguito gli articoli passati.

Digitopressione: Meridiani, trattamenti e accorgimenti
Digitopressione: Il Meridiano del polmone- Shou Tai yin - (Fei)
Digitopressione: il Meridiano Grosso intestino- Shou Yang Ming 
Digitopressione: Meridiano dello Stomaco- Zu Yang Ming
Digitopressione: Meridiano della milza- Zu Tai Yin - (Pi)
Digitopressione: Meridiano del Cuore- Shou Shao Yin - (Xin)

Funzione Meridiano Intestino Tenue: Associato come viscere al meridiano di Cuore nel ciclo circadiano. La peculiarità principale dell'Intestino Tenue è quella di essere un grande separatore, sia per le sostanze solide che per quelle liquide. Questo non solo a livello di metabolismo fisico, ma anche sotto l'aspetto psicologico. Pertanto la sua caratteristica sarà: Intestino Tenue luogo di divisione e invio degli elementi.

Intestino Tenue: luogo di divisione e invio degli elementi! L'intestino tenue separa il puro dall'impuro. A livello psichico divide i pensieri scegliendo cosa è importante e cosa non lo è!

A livello fisico invece riceve cibo dallo stomaco dividendo i liquidi dai solidi. Dove i liquidi verranno inviati alla Vescica Urinaria; qui subiranno un ulteriore processo di estrazione di sostanze utili per l'organismo per poi essere scartate attraverso l'urine. Mentre i solidi verranno inviati all'intestino crasso per essere ulteriormente metabolizzati e poi scartati con le feci. 

Meridiano dell'Intestino Tenue si occupa di: Assorbimento, Assimilazione, Intestino, Midollo, qualità del sangue.

Emozioni: Shock, Dispiacere, Offesa.

I punti del meridiano intestino tenue (Small Intestine OMS) sono 19:

SI 1 Sha
Angolo ungueale interno del mignolo. Rinfresca il Cuore e disperde il Calore, Apre gli orifizi e rianima, Induce la secrezione lattea, idrata.


SI 2
Distalmente all'articolazione metacarpo-falangea del mignolo,è un punto che libera l’esterno, che disperde il Vento, che cura l’occhio e l’orecchio trattando il dolore all'occhio, gli acufeni, la parotite. Tratta le patologie mammarie.

SI 3
Accanto all’ articolazione metacarpo-falangea del quinto dito della mano. Possiede
– Miorilassante
– Rinfresca il Calore
– Punto chiave del DU MAI
– Antidolorifico, riapre i canali
– Cura la rigidità cervicale, i dolore della nuca, le vertigini.

SI 4
Tra l’osso pisiforme e la testa del quinto metacarpo, è un punto che tonifica e regola il QI cardiaco, che disperde il Vento trattando la cefalea, le vertigini e gli acufeni. Drena la colecisti, localmente cura il polso e il gomito.

SI 5
Nella depressione situata tra l’epifisi dell’ulna e l’osso pisiforme, calma lo Spirito, disperde il Vento curando convulsioni e spasmi, Tratta le affezioni dell’udito e della vista.

 

 

SI 6
Sopra la piega del polso prossimalmente all'epifisi ulnare sul dorso del polso, libera i tendini trattando la rigidità cervicale, il torcicollo, Cura la cervicalgia e la periartrite scapolo-omerale, tratta la lombalgia e la lombalgia da ernia discale.

SI 7
A 5 cun dal posto, libera i canali, Riattiva i collaterali e calma lo Spirito.

SI 8
Nella depressione presente sulla faccia dorsale del gomito, è un punto che drena il Fegato, che placa lo Spirito, che rinfresca il Calore.

SI 9
A a1 cun dall'apice posteriore della piega ascellare è un punto che tratta le patologie della spalla,allevia il gonfiore trattando le linfomegalie, Purifica il Calore e disperde il Vento, Attiva la circolazione del Sangue.

SI 10
Sulla verticale passante per il punto SI 9 all’ apice della piega ascellare posteriore. Cura la spalla e le sue limitazioni funzionali

SI 11 
Al centro della fossa sottospinosa della scapola:
– Cura le malattie della spalla e del braccio

SI 12
Al centro della fossa sovraspinosa della scapola
– Cura le algie della spalla e i blocchi della medesima
– Cura la cervicalgia

SI 13
A metà strada tra il punto SI 10 e la spinosa della seconda vertebra dorsale, riattiva il circolo energetico e sanguigno e possiede azioni analgesiche trattando le patologie della spalla.

SI 14
A 3 cun a lato sotto la spinosa della prima vertebra dorsale, è un punto che riattiva i collaterali curando le parestesie dell’arto superiore, Tratta le affezioni cervicali come la cervicalgia, Disperde il Vento/Umidità.

SI 15
A 2 cun a lato del punto GV 14, è un punto che rinfresca il Calore del Riscaldatore superiore, che propaga il QI polmonare curando bronchiti, asma, emottisi e tosse, Drena i canali curando la cervicalgia e il dolore alla spalla.

SI 16
Sul bordo posteriore dello SCM a livello del pomo d’Adamo, è un punto che apre gli orifizi e che tratta le patologie cervicali.

SI 17
Dietro l’angolo mandibolare davanti al muscolo SCM, è un punto che diminuisce il gonfiore alla gola che cura le patologie infettive della medesima, che tratta le artralgie del comparto cervicale e che migliora l’udito.

SI 18
Nella depressione sottozigomatica sotto al canto esterno dell’occhio, è un punto che cura le patologie facciali di origine nervosa come la paresi facciale o la nevralgia trigeminale.

SI 19
Nella depressione che si forma sul viso a bocca aperta, calma lo Spirito, Antidolorifico tratta la paresi facciale, la nevralgia trigeminale, l’artrite temporo mandibolare.
Tratta le affezioni dell’orecchio e dell’udito.

INTESTINO TENUE

Organo Associato: Cuore 
Colore: Rosa
Attività Migliore (ore): 13 – 15
Correlazione: Sangue, lingua, gola, sudore, colorito
Funzione: Assorbimento dei nutrienti, Digestione ed Eliminazione dei rifiuti

Aspetti Emotivi

L’Intestino Tenue influenza la lucidità mentale dell’individuo, il giudizio e la capacità di scelta. L’abilità di riconoscere le questioni rilevanti con chiarezza prima di prendere una decisione è attribuita all’Intestino Tenue.


Punti Potenti

SI3 – Punto usato per alleviare la tensione nell'area del collo.

SI6 – Punto usato per alleviare la tensione del collo e delle spalle.

SI9 – Punto usato frequentemente per alleviare problemi alla spalla, come rigidità e dolori.

SI18 – Trattamento di mal di denti, emicrania frontale e sinusite


Le informazioni contenute in questo articolo sono solo a scopo educativo e informativo e non sono intese come consigli sanitari o medici. Consulta sempre un medico o un altro operatore sanitario qualificato per qualsiasi domanda tu possa avere su una condizione medica o obiettivi di salute.


Posta un commento

0 Commenti