Ticker

6/recent/ticker-posts

Percorso Alkemico Magico primo livello: Apprendista Alchimista©

Introduzione

Benvenuti al Percorco Alkemico Magico

Ho ideato e canalizzato questo corso per racchiudere la sapienza europea in un percorso lungo ma che comprende buona parte del sapere che un alchimista di oggi ha o deve avere nel suo bagaglio culturale. Il Percorso Alkemico Magico è un percorso innanzitutto individuale e di crescita personale, che conduce il praticante o l’iniziato ad una elevazione spirituale tale da essere d’aiuto per sé stesso e gli altri. Il percorso si divide in 3 livelli: Apprendista Alchimista, Alchimista e Maestro Alchimista.


Capitolo 1: Struttura del corso

Il percorso alkemico magico si divide in tre iniziazioni quante sono le trasformazioni alchemiche: Apprendista Alchimista, Alchimista e Maestro Alchimista.

Nella prima iniziazione si studieranno le basi dell’alchimia con l’introduzione alla prima trasformazione alchemica: Nigredo o Opera al Nero. Si vedranno i primi due elementi alchemici: Terra e Fuoco con il loro simboli e l’energia con cui lavarono. E le regole di vita di Paracelso il più grande alchimista di tutti i tempi.

Nella seconda iniziazione si studieranno altri due elementi alchemici: Aria e Acqua con le loro energie e come usarli per i trattamenti energetici. La teoria dei quattro elementi si completa e si ha la seconda trasformazione alchemica: Albedo o Opera al Bianco. Si comincerà a studiare la magia Elementale e l’erboristeria.

Nella terza e ultima iniziazione si studierà la terza trasformazione alchemica: Rubedo o Opera al Rosso. L’alchimia avanzata, il quinto simbolo alchemico, Spirito, e il simbolo master. Come si fanno le iniziazioni i trattamenti a distanza, soffio della grande opera, scansione, cristalloterapia, pendolo e tanto altro.

 

Capitolo 2: L’alchimia

L’alchimia è un antico insegnamento filosofico e metafisico.

Eretto sull’ermetismo simbolico ha  lo scopo di migliorare ed evolvere l’essere umano tramite cicli di “morte e rinascita” invogliati nella mente, nella psiche e nel fisico.
Il termine alchimia deriva dal termine arabo al-kimia, che mantiene l’articolo arabo al con l’aggiunta del greco chemeia che significa chimica, il cui termine assomiglia anche all’arabo chema che significa segreto, inducendo a tradurre con chimica segreta.

Diversi studiosi sostengono invece che il termine provenga dall’egiziano khem che significa nero, riferendosi simbolicamente al colore del limo, la terra fertile lasciata dal Nilo dopo la piena, con il significato dunque di “scienza della terra nera”.
Lo scopo dell’alchimia e l’interpretazione di questo insegnamento durante la storia hanno preso diverse vie con diversi punti di vista a volte complementari che hanno in generale diviso l’alchimia in due filosofie o approcci: alchimia esoterica e alchimia essoterica.

Alchimia esoterica: Il grado più alto dell’alchimia esoterica consiste nella creazione del corpo d’oro o glorioso (Pietra Filosofale). Questo corpo sottile secondo la tradizione alchemica non è in “dotazione” all’essere umano, ma lo può sviluppare durante la vita attraverso gli insegnamenti e le pratiche alchemiche. L’alchimista utilizza questa disciplina per conseguire il fine ultimo di migliorare sé stesso: nel corpo, nella conoscenza e nella psiche. Questo lavoro consiste nel benessere fisico e la longevità, in un pensiero consapevole, basato sulla conoscenza, l’osservazione e l’intuito ed in fine nella distruzione delle impressioni emotive dannose cristallizzate in noi.

Alchimia essoterica: l’alchimista prende l’insegnamento alla lettera, infatti vuole trasformare la materia che sta al di fuori di sé. L’alchimista utilizza gli insegnamenti alchemici per creare pozioni guaritrici, combinando essenze ed estratti naturali di piante e minerali. L’alchimista essoterico  può considerarsi un chimico a tutti gli effetti, che combina essenze e modifica la materia attraverso l’utilizzo e dei quattro elementi terrestri, per amplificare e velocizzare i processi di trasformazione della materia alla quale vengono applicati.
Molti sono ancor oggi i termini usati in chimica che derivano dagli antichi alchimisti, come ad esempio alambicco, alcool, elisir ecc.

Nel mio percorso si avrà una visione di entrambe le realtà che ha mio parere, insieme sono l’espressione della vera alchimia.

Un anonimo Adepto esorta:
 

“La vostra preoccupazione sia quella di capire la Pietra dei Filosofi, e nel contempo otterrete il fondamento della vostra salute, il deposito delle ricchezze, la nozione della vera sapienza naturale e la conoscenza certa della natura"

Diciamo pertanto che se non avrà ingegno naturale e una mente che scruti
sottilmente i principi naturali e i fondamenti della natura…non troverà la vera radice di questa preziosissima scienza…Inoltre ne abbiamo trovati molti che hanno una mente che crede facilmente a qualsiasi fantasia. Ma il vero che
credono di aver trovato è affatto fantastico, aberrante, pieno di errore e
lontanissimo dai principi naturali, poiché il loro cervello, colmo di molte
fumosità, non può accogliere il vero intento delle cose naturali…. Altri ancora
sono schiavi del denaro: desiderano questa scienza, affermano che essa è
meravigliosa e vera, ma temono le spese. Pertanto, sebbene ne siano convinti, e la indaghino correttamente, tuttavia non giungono all'esperienza dell’opera per avarizia di denaro…Pertanto a questi non giunge la nostra scienza”. Fulcanelli

 Nel primo livello abbiamo la prima iniziazione Che viene fatta tramite Chi ball, (sfera di energia) o praticamente fatta con un surrogato nei primi giorni a seguire la tua richiesta. Ti verrà' inviato tramite Email il materiale didattico e potrai sempre contattarmi tramite blog, Email, WhatsApp.

Per info scrivetemi sul blog, Email, chiamate o messaggiami su WhatsApp.

Tel. 3664178920

Mail: sirsalvatore.russo@outlook.com

Il costo è di 10 euro.

Copra ora