Ticker

6/recent/ticker-posts

DIGITOPRESSIONE: MERIDIANO DELLA MILZA - ZU TAI YIN - (PI)

 Carissimi lettori ed amici,

Oggi vi propongo un altro meridiano della medicina tradizionale cinese che stiamo esaminando in questa serie di articoli sulla digitopressione. Per un uso più consapevole e per seguire l'argomento più facilmente elenco di seguito gli articoli passati.


MERIDIANO DELLA MILZA - ZU TAI YIN - (PI)

FUNZIONI: Nella visione occidentale l'organo di milza è un organo linfoide secondario non indispensabile per la sopravvivenza. Le sue funzioni più importanti sono il filtraggio meccanico, che rimuove i globuli rossi senescenti, e il controllo delle infezioni. Mentre in medicina tradizionale cinese la milza insieme allo stomaco governa la centralità energetica dell'individuo. il suo ruolo è quello di completare l'elaborazione e diffusione del cibo inizialmente operato dallo stomaco. Trasformando le sostanze nutritive in Gu Qi  per poi portare verso l'alto la parti più raffinate e lasciare ai livelli più bassi l'elaborazioni meno raffinate. Diffondendo ai vari organi e visceri il loro nutrimento.

Le caratteristiche della milza sono 4 e sono:

  1.  E' co-responsabile nella formazione del sangue.
  2. Regge la forma.
  3. E' sede dello Yi
  4. Si apre alle labra.

E' co-responsabile nella formazione del sangue: Grazie all'apporto portato dalla Gu Qi (energia nutritiva) la milza trasporta al riscaldatore superiore le sostanze più raffinate del cibo perché possano essere trasformate in sangue dal cuore.

Regge la forma: Il ruolo della Milza è di centralità ed equilibrio. Per questo una delle sue caratteristiche principali è quella di reggere la forma sotto tutti i punti di vista. Tanto per iniziare regge la forma all'interno del sangue. Il Qi di milza fa si che il sangue resti incanalato all'interno dei vasi sanguigni evitandone eventuali fuoriuscite. Il Qi della milza permette agli organi di mantenere la loro sede all'interno del corpo. Se ne deduce che tutti i tipi di prolassi sono riconducibili ad una responsabilità della milza. Ernie e i vari tipi di prolassi, edemi. il Qi di milza mantiene una struttura fisica ottimale. Molte forme di obesità sono riconducibili ad una disfunzione dell'organo di milza.

E' sede dello Yi: Lo Yi è l'aspetto shen che risiede nella milza. Ovvero la capacità logica di strutturare un pensiero o un progetto. Se ad esempio so di dover affrontare una giornata di lavoro impegnativa, dovrò preventivamente organizzarmi affinché tutto il mio operato si svolga seguendo una logica di organizzazione costruttiva ottimizzando al meglio tempo e danaro a mia disposizione. Tale peculiarità di pensiero è affidato allo Yi della Milza.Tuttavia se questa capacità di organizzazione si dissocia dalla coscienza consapevole dello Shen di Cuore (che unifica e organizza tutti gli Shen legati agli Organi), allora il mio pensiero si trasformerà in mania comportamentali al limite della razionalità qualora si verifichi un deficit o un eccesso nel Meridiano di Milza.  Vedi ad esempio le persone che hanno manie di controllo del mondo circostante intorno a loro, come vedere sopramobili, libri e oggetti di casa posizionati in una data maniera secondo il loro punto di vista, altrimenti sperimentano un malessere personale. (Per eccesso). Oppure persone che hanno uno scarso rapporto con la realtà circostante, vivendo perennemente nell'astrazione dei loro pensieri senza concretizzare mai nulla. (Per deficit).

Si apre alle labbra: Le labbra danno indicazioni sullo stato di salute della milza. Una milza in ottimo stato si presenterà le labbra rosee, carnose e umide. Qualsiasi variazione su questi temi danno indicazioni possono dare indicazioni sul deficit e l'eccesso nell'organo do milza.

Milza In deficit presenterà le seguenti caratteristiche:

Incapacità di vivere la realtà nel presente avendo la testa tra le nuvole, prolassi di vario genere, feci molli, debolezza agli arti mestruo ridotto o inesistente.


 

Milza In eccesso presenterà le seguenti caratteristiche:

Eccessiva razionalità nella strutturazione logica dei pensieri, quasi maniacale Presenza di umidità nel meridiano, senso di pesantezza e di pienezza nell'intero corpo, edemi, gonfiore al basso addome, urine scure.



I punti del meridiano di Milza sono 21





 SP 1 
Situato nell’angolo ungueale interno dell’alluce, rinfresca il Calore a nutre il QI e il Sangue curando le perdite ematiche.  Aiuta la Milza e regola le funzioni del Sangue, cura depressione, Ansia, convulsioni. E’ un punto di rianimazione.

SP 2
Situato sull’articolazione metatarso-falangea dell’alluce, tonifica la Milza, cura la diarrea e la dispepsia, il gonfiore addominale. Armonizza le funzioni gastriche, cura la dispepsia ed il singhiozzo, Rasserena lo spirito e tonifica il Riscaldatore.

SP 3 
Collocato sull’ articolazione falangea dell’ alluce, è tonifica la Milza, regola le funzioni energetiche e che disperde l’Umidità curando la gastralgia, il meteorismo, la stipsi, la diarrea e il dolore addominale.

 

SP 4 
In corrispondenza dell’articolazione tarso metatarsale dell’alluce
– Punto chiave del CHONG MAI
– Favorisce la salita del QI
– Disperde l’Umidità
– Cura gli edemi
– Calma lo Stomaco e rinvigorisce la Milza
– Cura le gastralgie, la dispepsia, il vomito,  il meteorismo, la dismenorrea, la diarrea, l’insonnia, le emorroidi.

SP 5
Collocato su una depressione del malleolo,  tonifica la Milza e disperde l’Umidità, espande il  QI polmonare. Risolve patologie digestive come il meteorismo, la gastralgia, il gonfiore addominale, la stipsi e la diarrea.     Diuretico. Calma lo spirito
SP 6 
Collocato sul margine posteriore della tibia e 3 cun dal malleolo tibiale.
 – Tonifica lo YIN
– Tratta tutte le patologie del Sangue
– Riattiva la circolazione del Sangue
– Rimuove le stasi di Sangue
– Consolida la Milza e disperde l’Umidità
– Favorisce la discesa del Sangue e riapre i canali
– Armonizza la circolazione di QI e Sangue
– Controlla la zona pelvica e regola il QI di Fegato
– Tonifica il Rene e tratta tutte le malattie di Milza
– Cura le affezioni ginecologiche, la  dismenorrea, l’amenorrea, la sterilità
femminile, l’incontinenza urinaria
– Cura la psoriasi, l’eczema e l’orticaria.

SP 7 
3 cun sopra SP6, sul bordo posteriore della tibia , rafforza la Milza, allevia i gonfiori, regola il Triplice riscaldatore , favorisce la diuresi


SP 8 
3 cun sotto al punto SP 9 sul bordo posteriore della tibia, presiede alle funzioni cinetiche delle gambe. Disperde le stasi di Sangue e l’Umidità stagnante curando il dolore reumatico dell’arto inferiore. Regola le mestruazioni e nutre il Rene curando la lombalgia.

SP 9 
Collocato sul bordo posteriore della tibia dove essa si allarga a formare il piatto tibiale e sulla linea orizzontale che passa per il punto GB 34. Possiede le seguenti Azioni/Indicazioni :
– Consolida la Milza
– Disperde l’Umidità
– Tonifica il Riscaldatore inferiore e ne disperde l’Umidità/Calore
– Nutre il Rene
– Consolida il Jing
– Favorisce la salita dello YIN al Cervello
– Cura la nefrite, la lombalgia, il dolore dell’arto inferiore, l’incontinenza, la
leucorrea e la dismenorrea.

SP 10 
Collocato sul bordo superiore del Sartorio a 2 cun dal margine superiore della rotula
– Tratta le affezioni del Sangue
– Regolarizza il mestruo
– Tratta il blocco ed il vuoto di Sangue
– Riattiva il sangue
– Cura l’anemia, la dismenorrea, l’amenorrea, la metrorragia, l’eczema, l’orticaria ed il prurito

SP 11 

6 cun sopra SP10 sul bordo posteriore del Sartorio, favorisce la diuresi e cura le affezioni urinarie, Disperde l’Umidità, Rinfresca il Calore.

SP 12 
Situato sulla linea orizzontale passante sul pube a 3,5 cun dal punto CV 2 , regola il circolo del QI, che tratta le emorroidi.

SP 13 
3,5 cun dal Ren Mai a livello del punto CV 12 , tratta le affezioni di Milza e Stomaco, Drena il Fegato

SP 14 
3,5 cun dal Ren Mai a 1 cun sotto il punto SP 15 , rimuove la stasi di QI addominale, blocca la diarrea e il dolore addominale

SP 15 
3,5 cun a lato dell’ombellico , regola il circolo energetico, antidolorifico, rimuove la stasi di QI nei visceri addominali annullando meteorismo, gonfiore addominale e dolori.

SP 16 
3 cun sopra SP15  tratta gli accumuli di cibo, libera il circolo energetico nei visceri addominali, Rinfresca il Calore e Disperde l’Umidità curando la diarrea.

SP 17
Situato nel V quinto spazio intercostale a 6 cun dal Ren Mai , presiede alla Trasformazione e al Trasporto dell’energia alimentare, armonizza lo Stomaco,  Disperde gli accumuli di Acqua come le asciti e gli idrotoraci.

SP 18
Sul quarto spazio intercostale a 6 cun dal Ren Mai ,regola ed espande il QI polmonare curando l’asma , la tosse, il dolore toracico e le nevralgie intercostali.

SP 19 
Nel terzo spazio intercostale a 6 cun dal Ren Mai , propaga il QI polmonare e tratta le malattie polmonari caratterizzate da dispnea, Regola il QI e drena il Fegato.

SP 20 
Nel secondo spazio intercostale a 6 cun dal Ren Mai , regola il circolo energetico del torace.

SP 21 
Quarto spazio intercostale, mantiene il sangue  all'interno dei vasi, Propaga il QI toracico.


 MILZA

Organo AssociatoStomaco

Colore: Giallo Arancio

Attività Massima9 – 11

CorrelazioneMuscoli, labbra, bocca, sistema linfatico

Funzione: Purifica il sangue


Aspetti Emotivi

La Milza ospita i pensieri e le intenzioni del corpo ed è responsabile del pensiero analitico, della memoria, della cognizione, dell’intelligenza e delle idee. La Milza è responsabile dell’immagazzinamento della memoria a breve termine dei reni. I reni trasferiranno poi questi ricordi al Cuore per immagazzinarli come ricordi a lungo termine. Le emozioni positive legate alla Milza sono fiducia, onestà, apertura, accettazione, equanimità, equilibrio e imparzialità; gli attributi negativi sono preoccupazione, pensierosità, ossessività, rimorso, rammarico, ossessioni e dubbi.

Punti Potenti

SP4 – Trattamento di squilibri associati al sistema digestivo.

SP6 – Questo punto si trova in corrispondenza dell’incrocio di tre meridiani Yin nell’anca (milza, rene e fegato). E’ usato in agopuntura per disordini legati a tutti i tre meridiani che qui si incontrano.

SP9 – Trattamento dei problemi al ginocchio come infiammazione e dolore.

SP10 – Importante punto valido per rafforzare il sistema immunitario. Viene usato per una varietà di disturbi, come infezioni sanguigne, allergie e allergie cutanee.

SP15 – Trattamento di costipazione, gas e diarrea.

 

MILZA 6 PER PERDERE PESO

Il punto dell’agopuntura Milza 6 viene usato comunemente per un’ampia gamma di benefici; uno degli effetti più intensi ed a lunga durata di Milza 6 è quello di favorire una sostanziale diminuzione dell’appetito.

Punto di agopuntura: Milza 6 (SP 6) 
Nome cinese: San Yin Jiao 
Significato in italiano: Intersezione dei tre Yin 
Elemento: Terra

Posizione: Milza 6 si trova sulla superficie interna della gamba, circa quattro dita sopra l’osso della caviglia sul margine posteriore della tibia.

Oltre al controllo dell’appetito, Milza 6 promuove anche la sana funzionalità digestiva. Secondo la medicina cinese, oltre a rafforzare i reni, Milza 6 regola la milza, lo stomaco, il fegato e gli organi digestivi inferiori. Milza 6 è il punto dove si intersecano i meridiani della milza, dei reni e del fegato, per cui incoraggia l’equilibrio energetico in tutti e tre i meridiani e ha effetti salutari su tutti e tre gli organi.

La milza è un organo che crea linfociti (un tipo di globuli bianchi del sangue) che distruggono e riciclano i globuli rossi vecchi. La milza è una riserva di sangue e fornisce sangue all’organismo quando occorre di più. Come tale, svolge un ruolo importante nella risposta immunitaria dell’organismo.

Le informazioni contenute in questo articolo sono solo a scopo educativo e informativo e non sono intese come consigli sanitari o medici. Consulta sempre un medico o un altro operatore sanitario qualificato per qualsiasi domanda tu possa avere su una condizione medica o obiettivi di salute.

Posta un commento

0 Commenti