Carissimi lettori ed amici,
Oggi continuiamo con la digitopressione esaminando un nuovo Meridiano: Il Meridiano dell'Intestino Crasso. Per chi si fosse perso i primi due articoli vi lascio i link qui sotto.
Digitopressione: Meridiani, trattamenti e accorgimenti
Digitopressione:Il Meridiano del polmone- Shou Tai yin - (Fei)
IL MERIDIANO
GROSSO INTESTINO - SHOU YANG MING –
Funzione intestino crasso: Sostanzialmente la
funzione dell'intestino crasso consiste nell'evacuazione delle sostanze impure
dall'organismo. In quest'ultima fase gli scarti intestinali prodotti dalle
precedenti elaborazioni transitano per poter essere evacuate come feci.
La stessa funzione fisica si ripercuote anche a livello psicologico. L'intestino crasso è strettamente legato alla capacità di lasciare andare il passato. Se questo non si verifica oppure non viene superato adeguatamente si possono verificare disturbi come emorroidi e prolassi rettali. Mentre fisicamente i disturbi dell'intestino crasso sono riconducibili al mal funzionamento determinato dalle precedenti trasformazioni organiche operate da altri organi e visceri. Ad esempio se l'intestino tenue non compie correttamente la sua opera di separatore tra solidi e liquidi si possono verificare problemi di evacuazione. Oppure se il polmone (Il suo organo associato) Non diffonde correttamente il Qi possono verificarsi problemi di stitichezza. Pertanto le problematiche che portano al coinvolgimento dell'intestino crasso sono: Emorroidi, Stipsi, Prolasso dell'ano e Diarrea
Aspetti Emotivi
La correlazione dell’Intestino Crasso con i
Polmoni li rende allo stesso modo influenzati dalle emozioni di tristezza,
dolore e preoccupazione. Uno squilibrio energetico nell'Intestino Crasso può
sfociare in un malessere fisico e in un’introversione emotiva, accompagnati da
sentimenti di depressione, irritabilità, scoraggiamento, angoscia e apatia.
I Punti più importanti
LI4 – E’ il punto più usato in agopuntura
e ha un’importante proprietà analgesica. Può essere utilizzato nel trattamento
del dolore in qualsiasi parte del corpo. Stimola inoltre il flusso dell’energia
nella parte superiore del corpo ed è ottimo per trattare raffreddamento e
umidità nella testa e nei polmoni.
LI11 – Questo punto rafforza il sistema immunitario ed è usato per il trattamento di raffreddore e infezioni alle vie respiratorie.
I punti del
meridiano grosso intestino sono 20
Collocato all'angolo ungueale esterno del 2° dito della mano, è punto Jing,
Rianima, Elimina il Calore alla gola, Cura la parotite.
Collocato distalmente all’articolazione metacarpo-falangea del secondo dito della mano
Disperde il Vento ed il Calore e cura l’epistassi, la faringo-laringite, la parotite,
Tratta il dolore della spalla.
Collocato approssimante all'articolazione metacarpo-falangea del secondo dito della mano
Rinfresca il Calore e diminuisce il gonfiore
Cura le patologie intestinali come la colite, la diarrea, il borborigmo, la distensione addominale
Tratta anche le affezioni delle prime vie aeree.
LI 4 He
Gu ( Valle di confluenza )
Collocato all’apice del triangolo formato da 1° e 2° metacarpo possiede le
seguenti
– Disperde il Vento
– Purifica il Calore ed apre gli orifizi
– Diaforetico
– Regola QI e Sangue
– Cura Stomaco e Intestino
– Cura tutte le patologie della testa ed è un punto fondamentale per ogni
terapia specie dominata dagli agenti cosmo-patogeni.
Rinfresca il Calore e tranquillizza lo Shen,
Cura le affezioni oculari e libera la gola, liberando l’esterno dal Vento/Calore,
Cura l’influenza.
Collocato a 3 cun dal punto precedente
Tratta il Calore nell'intestino,
Libera le vie dell’acqua
Promuove la diuresi e tratta gli edemi.
Collocato a 5 cun dal polso lungo la linea che congiunge i punti LI 5 e 11
Rinfresca il Calore e cura l’epistassi
Tratta il gonfiore specie del viso , seda lo Shen, Disperde il Calore gastrico e cura quindi la gastrite e la mastite.
Collocato a 4 cun distalmente al punto LI 11
Drena i canali e i collaterali tratta quindi le patologie del gomito e dell’avambraccio
Libera l’addome trattando il meteorismo.
Collocato a 3 cun dal punto LI 11
Regola il circolo energetico
Libera i canali e cura quindi la cefalea, la brachialgia e le affezioni del gomito.
Collocato a 2 cun dal punto LI 11,
Libera l’addome curando meteorismo e diarrea
Sblocca ilQI e il Sangue della mano e dell’avambraccio tratta quindi le parestesie
dell’avambraccio e della mano
ura le algie del gomito, del polso e dell’avambraccio.
LI 11 Qu
Chi ( Stagno curvo )
Collocato all’apice esterno della piega di flessione del gomito. Possiede le
seguenti Azioni/Indicazioni :
– Purifica il Calore
– Disperde il Vento/Umidità
– Libera i canali e pacifica lo Shen
– Cura le algie del gomito, la paresi e le debolezze dell’arto superiore
Collocato sul gomito a 1 cun dal punto precedente
Drena il meridiano trattando le contratture, le algie e le disfunzionalità del gomito.
LI 13 Wu Li ( Cinque distanze )
Collocato a 3 cun sopra il gomito sul bordo anteriore dell’omero
Drena i canali, libera l’articolazione curando il gomito e le sue affezioni
Tratta tosse e d emottisi.
LI 14 Bi
Nao ( Braccio e scapola )
Collocato all’apice omerale della “V” deltoidea
– Cura le algie della spalla e le paresi dell’arto superiore
– Regolarizza l’occhio e libera il Meridiano.
LI 15 JianYu (
Osso della spalla )
Collocato sull’apice anteriore della spalla in una fossetta che si forma quando
si alza il braccio
– Cura le algie della spalla e le Periartrite scapolo-omerale
– Aiuta l’articolazione della spalla e cura le emiplegie e le parestesie.
LI 16 Ju
Gu ( Grande osso )
Collocato nella fossetta generata dall’unione dell’Acromion con la Clavicola.
Possiede le seguenti Azioni/Indicazioni :
– Cura l’algia di spalla, la Periartrite scapolo-omerale, i dolori dell’arto
superiore
– Cura le patologie dell’arto superiore, Decontratturante.
Collocato sul bordo posteriore dello SCM 1 cun sotto il punto LI 18,
Rinfresca il Calore, Disperde il catarro e libera la gola.
Collocato a 3 cun dalla cartilagine tiroidea
Espande il Polmone
Tratta le patologie della gola, cura la faringite e il dolore faringeo.
Collocato sul labbro superiore a 0,5 cun a lato del punto GV 26
Apre l’orifizio nasale.
Collocato nel solco nasogenieno controlaterale
Apre l’orifizio nasale.
INTESTINO CRASSO 4 PER LA PROTEZIONE
Il punto Intestino crasso 4 è uno dei punti più utilizzati
nell'agopuntura perché protegge il capo e il viso.
Punto di agopuntura: Intestino
crasso 4 (LI4)
Nome cinese: He Gu
Nome in inglese: Union Valley (Valle dell’unione)
Elemento meridiano: Metallo
Posizione: il punto Intestino crasso 4 si trova sul dorso della mano, al centro del secondo osso del metacarpo sul lato radiale.
Aiuta il sistema immunitario
Rafforza il potere difensivo del Qi
Promuove il funzionamento adeguato del sistema immunitario
Aiuta a risolvere i problemi associati al capo e al viso (sinusite, occhi, denti, mandibola)
Si tratta di uno dei punti più potenti per dolori in qualsiasi area del corpo
Il punto Intestino crasso 4 è il punto di comando per
testa e viso. Questo significa che ha un’influenza significativa sull’intera
zona del corpo.Fornisce una potente protezione, particolarmente utile durante
la stagione fredda invernale.
Il punto Intestino crasso 4 è anche un punto Yuan Source,
cioè stimola energia vitale, regola la funzione dell’organo corrispondente e
rafforza la risposta immunitaria di fronte a fattori patogeni che potrebbero
causare uno squilibrio.
0 Commenti