Carissimi lettori ed amici,
Continuiamo con la serie di articoli sulla digitopressione con l'analisi di un altro meridiano e i suoi punti: Il Meridiano dello Stomaco- Zu Yang Ming
Prima di leggere questo articolo sarebbe opportuno leggere il primo articolo a riguardo dove ci sono le basi per come fare i trattamenti. Digitopressione: Meridiani, trattamenti e accorgimenti
MERIDIANO DELLO STOMACO - ZU YANG MING
Funzione: Lo
stomaco gestisce la prima fase di trasformazione del cibo e dei liquidi quando
questi vengono ingeriti. Insieme alla Milza è responsabile della produzione e
diffusione del Jing post natale legato al nutrimento. Il suo scopo è quello di
trasformare il cibo ingerito in Qi nutritivo (Gu Qi) Per poi essere raccolto
dalla milza per essere trasportato verso il Cuore.
Tale processo digestivo è possibile grazie alla macerazione organica operata dalla forte umidità presente nello stomaco. Per questo si dice che lo stomaco ama l'umidità mentre la milza ama la secchezza. La direzione presa dal meridiano di stomaco è quella di decorrere verso il basso. Se questa funzione non si verifica si avranno sintomi come Vomito, continue eruttazioni, singhiozzo. Il Meridiano dello Stomaco si occupa di: Immissione del cibo - nutrimento, esofago, duodeno, ovaie, appetito, allattamento, fetilità, radicamento.
Emozioni:
Critica, Contentezza, Dubbio
STOMACO |
|
Organo
Associato |
Milza |
Colore |
Giallo |
Attività
Migliore |
7 – 9 |
Correlazione |
Muscoli,
labbra, bocca, saliva |
Funzione |
Digestione,
Assorbimento dell’Energia |
Aspetti Emotivi
Lo Stomaco influenza lo stato psicologico; una condizione di eccesso causa agitazione e sintomi di mania, confusione, ansa
e iperattività.
Punti Rilevanti
ST1 – ST8 – Trattamento di disturbi al volto e
alla testa, come mal di denti, emicrania, problemi oculari e sinusite
ST21 – ST25 – ST29 –
Punti usati per trattare squilibri nell’area addominale, come stomaco
sottosopra, costipazione e diarrea.
ST36 – Trattamento di numerosi squilibri
nella regione addominale e per rafforzare il flusso di sangue ed energia nel
meridiano
ST40 – Utile per ritrovare la
concentrazione e la lucidità e per trattare molti disturbi addominali.
ST44 – Punto analgesico generico, utile
per mal di denti, emicrania e fastidio alla regione addominale.
I punti
del meridiano stomaco sono 45
St 1
Tra bulbo oculare e bordo inferiore dell’orbita, disperde il Vento e cura i
problemi oculari. Rinfresca il Calore dell’occhio.
St 2
1 cun sotto ST1 disperde il Vento, trattando le malattie dell’occhio, drena i
canali e cura la nevralgia facciale.
Posto all’ intersezione di una linea verticale passante dalla linea della pupilla con la linea orizzontale passante sotto l’ala nasale, cura le nevralgie facciali, la paresi facciale e quella palpebrale.
St 4
Al centro della fossa sopraclaveare, a quattro cun dalla linea mediana
anteriore. Rimuove le ostruzioni del meridiano, cura il singhiozzo, l’ asma
bronchiale, la dispnea, la tosse secca
Sulla linea emiclaveare, al di sotto del bordo inferiore della clavicola tratta la bronchite acuta, cronica, l’ asma bronchiale
St 14
Sulla linea emiclaveare, all’ altezza del primo spazio intercostale, rimuove le
ostruzioni del meridiano, tratta la bronchite acuta e cronica
St 15
Sotto St14, nel secondo spazio intercostale, tratta il – dolore ipocondriaco,
dolore toracico, oppressione toracica
St 16
Sul terzo spazio intercostale tratta dispnea, tosse secca, mastite
St 17
Al centro del capezzolo è un punto interdetto al trattamento
St 18
Nel quinto spazio intercostale, tratta tutte le patologie della mammella.
St 19
6 cun sopra l’ombellico, tratta la tosse, che allevia il singhiozzo.
St 20
5 cun sopra l’ombellico,Tratta dispnea,meteorismo, malattie gastroduodenali,
vomito, la nausea e il singhiozzo.
St 21
5 cun al di sopra della linea ombelicale trasversa
– Regola le funzioni dello Stomaco
– Disperde le stasi di cibo
– Regola il QI del Riscaldatore medio
– Cura il vomito, la gastrite, la gastralgia.
3 cun sopra l’ ombelico, rafforza la Milza, armonizza lo Stomaco, tratta l’edema e favorisce la diuresi.
St 23
2 cun sopra l’ ombelico, calma lo spirito, tratta il dolore epigastrico
St 24
Collocato a 2 cun a lato del punto CV 9 è un punto che calma lo
Spirito e disperde i Catarri.
St 25
1 cun sopra l’ ombelico, elimina le stasi trattando nausea e vomito
St 26
1 cun sotto la linea ombelicale trasversa, cura la diarrea da freddo, e i
dolori inguinali.
St 27
2 cun sotto la linea ombelicale renale cura l’impotenza e la lombalgia cronica,
drena l’ intestino,
St 28 S
3 cun sotto la linea ombelicale
– cura la stipsi la ritenzione urinaria
– Antidolorifico
– Regola il Riscaldatore inferiore e il mestruo
St 29
1 cùn al di sopra della linea sovrapubica, e 2 cùn lateralmente alla linea
mediana anteriore.
– Drena la stasi di QI di Fegato
– Regola il mestruo
– Regola il circolo di QI e Sangue.
St 30
Sulla linea sovra-pubica, 2 cùn lateralmente alla linea mediana. Drena il Fegato, Nutre il Rene, Regola le mestruazioni e cura le
affezioni genitali interne ed esterne, tratta l’impotenza e la sterilità, l’ernia inguinale, la distensione addominale.
St 31
Nella parte superiore della coscia, in una depressione sul bordo laterale del
muscolo sartorio; quando la coscia è flessa si trova subito al di sotto della
spina iliaca anterior-superiore. tratta il dolore reumatico dell’anca e
cura il dolore lombare, del ginocchio e di tutto l’arto inferiore.
St 32
6 cùn sopra il margine latero-superiore della rotula, sulla linea che congiunge la spina iliaca anterior-superiore con il margine laterale della rotula. La lombalgia, la gonalgia, il dolore all'anca.
St 33
3 cùn al di sopra del margine superolaterale della rotula. riattiva
l’articolazione curando la gonalgia e la gonartrosi.
2 cùn al di sopra dell’angolo superolaterale della rotula.
Armonizza lo Stomaco, Regola il circolo
dell’energia e del Sangue, allevia il gonfiore specie del ginocchio. Mastopatia fibrocistica, vomito mastite
St 35 D
a ginocchio
flesso, in una depressione situata lateralmente al tendine rotuleo.
– Tratta le affezioni del ginocchio
– Riapre i canali
– Antidolorifico
St 36
3 cùn sotto l’interlinea articolare del ginocchio e 1 cùn lateralmente alla
cresta tibiale.
– Armonizza le
funzioni intestinali
– Tonifica QI e Sangue
– Armonizza il Sangue
– Drena i canali
– Riattiva il circolo energetico
– Tonifica le energie difensiva, ancestrale e nutritiva
– Disperde le energie cosmopatogene
– Previene le malattie
– Tonifica il vuoto di QI polmonare
– Tratta le malattie ginecologiche
St 37
6 cùn sotto l’interlinea articolare del ginocchio, e 1 cùn esternamente alla
cresta tibiale. Regola il
circolo energetico e armonizza lo Stomaco, cura la diarrea, la stipsi, il
dolore addominale e il gonfiore, tratta l’appendicopatia, le lesioni del nervo
tibiale, la paresi dell’ arto, il dolore dell’ arto inferiore
St 38
8 cùn sotto l’interlinea articolare del ginocchio, e 1 cùn esternamente alla
cresta tibiale. distende i
tendini, riattiva il circolo energetico-ematico, cura la periartrite
scapolo-omerale, solore all'arto superiore corrispondente
St 39
9 cùn sotto l’interlinea articolare del ginocchio, e 1 cùn esternamente alla
cresta tibiale. disperde le stasi di cibo, libera l’intestino, disperde il
calore di stomaco curando la pancreatite acuta
St 40
8 cùn sotto l’interlinea articolare del ginocchio, e 2 cùn esternamente alla cresta tibiale; sulla verticale del malleolo esterno. Dolore toracico, cefalea, vertigini, epilessia
St 41
Sulla linea bimalleolare anteriore, tra il tendine del muscolo estensore lungo
delle dita e quello del
muscolo estensore lungo dell’alluce, tonifica la Milza, disperde l’Umidità, rinfresca
lo Stomaco, Calma la paura, cura la cefalea, le vertigini, la stipsi, la
sindrome depressiva
Sulla sommità del dorso del piede, 1,5 cùn distalmente alla linea bimalleolare tra 2° e 3° metatarso e l’osso cuneiforme. Tonifica la Milza, che armonizza lo Stomaco curando gastralgia e anoressia, rimuove le ostruzioni del meridiano, tratta la paresi facciale
St 43 Xia
In una depressione distalmente al punto di congiunzione tra 2° e 3° metatarso. Regola le
funzioni dello Stomaco e rinforza quelle spleniche e promuove la diuresi.
St 44
Sul margine della plica cutanea tra 2° e 3° dito del piede, distalmente e
lateralmente alla 2a articolazione metatarso-falangea. Favorisce la
digestione, tratta il dolore facciale e addominale,cura malattie febbrili,
gengiviti, tonsilliti
St 45
Collocato all'angolo ungueale esterno del secondo dito del piede, cura
epistassi, insonnia, malattie febbrili, psicosi maniaco depressiva
STOMACO 36 PER LA SALUTE GENERALE
L’esperienza clinica ha dimostrato che il punto
dell’agopuntura Stomaco 36 è tra i più importanti per il mantenimento
ottimale della salute. La stimolazione di questo punto almeno una volta la
settimana produrrà importanti risultati.
Stomaco 36 è il punto dell’agopuntura più
utilizzato, grazie ai suoi potenti effetti e all’ampia gamma di applicazioni.
Tra le altre cose, è il punto di trattamento preferito per il rafforzamento del
sistema immunitario.
Punto di agopuntura: Stomaco 36 (ST36)
Nome cinese: Zu San Li
Significato in italiano: Li gamba tre
Elemento: Terra
Posizione: Il punto Stomaco 36 si trova a una
distanza di circa quattro dita sotto la rotula sul lato esterno della gamba,
nella depressione tra la tibia e il muscolo tibiale anteriore.
Il punto Stomaco 36 è un punto He-sea
inferiore, ove il Qi entra ad un livello più profondo nel meridiano per
comunicare con l’organo corrispondente (lo stomaco). È anche un punto Mare
d’acqua e di grano, noto per avere un forte effetto sui sistemi ad esso legati;
il punto Stomaco 36 infatti ha effetti diretti su appetito e
digestione.
Inoltre, è il punto di comando per l’addome. I punti di
comando sono noti per i potenti ed ampi effetti che hanno sulle regioni del
corpo ad essi legate; sono utilizzati tradizionalmente per trattare gli
squilibri di qualsiasi origine, sia acuti sia cronici. Il punto Stomaco
36 è quindi considerato il punto più forte lungo il meridiano dello
stomaco.
Il punto Stomaco 36 offre una varietà di
benefici che supportano un equilibrio naturale:
Rinvigorisce l’intero meridiano
Allevia dolori e gonfiori
Armonizza lo stomaco
Regola la milza
Sostiene, regola e rafforza il Qi
Ravviva lo Yang e al contempo nutre lo Yin
Dato che la Terra è la madre del Metallo nella teoria
dei cinque elementi, ST36 sosterrà lievemente il funzionamento dei polmoni
Dal punto di vista biologico, lo stomaco fa parte dell’apparato digestivo che riceve, decompone e digerisce il cibo estraendo le sostanze nutrienti e l’energia ed estrae le scorie inutilizzabili. La decomposizione chimica di proteine, lipidi e carboidrati inizia nello stomaco, dove i prodotti utili sono inviati alla milza per essere convertiti in Qi e sangue mentre i sottoprodotti sono inviati all'intestino tenue. Gli agopuntori hanno tradizionalmente usato il punto Stomaco 36 per il trattamento delle condizioni seguenti: dolore a ginocchio e gamba, dolore alla tibia, dolore e dilatazione addominali, allergie, asma, dolori al petto, tosse, problemi all'apparato digerente e gastrointestinali, indigestione, vomito, giramenti di testa, febbre, ipertensione, convulsioni, problemi all'apparato riproduttivo e debolezza generale.
Le informazioni contenute in questo articolo sono solo a scopo educativo e informativo e non sono intese come consigli sanitari o medici. Consulta sempre un medico o un altro operatore sanitario qualificato per qualsiasi domanda tu possa avere su una condizione medica o obiettivi di salute.
0 Commenti