Ticker

6/recent/ticker-posts

SU COSA STAI COSTRUENDO LA TUA VITA? DA COSA SEI GUIDATO? SENTIMENTI, FEDE O FATTI?

 Carissimi lettori ed amici,

Anche oggi un articolo di coaching su una domanda  fondamentale: su cosa stai costruendo la tua vita? Anche questo articolo ha la funzione di aiuto se accompagnato da una introspezione sincera, perché come ripeto sempre: nessuno può mentire a sé stesso ed è inutile prendersi in giro da soli. Questi articoli stimolano la comprensione di sé stessi, ad accettarsi, a cambiare dove si può e soprattutto ad amarsi. Come in ogni contesto di Life Coaching che stiamo esaminando, non ci sono che piccole spiegazioni e tante domande. Il trovare queste risposte è il nostro compito, scoprire noi stessi per poi migliorarci e amarci per quello che siamo è il fine ultimo. Come si è già detto in diversi articoli: 

“Una domanda al momento giusto può cambiare la tua vita o almeno la visione che hai di essa”.


Ovviamente chi ha bisogno di aiuto deve rivolgersi al personale predisposto a farlo, contattatele.


SU COSA STAI COSTRUENDO LA TUA VITA


Ci sono tre prospettive da cui possiamo vedere la vita: 

La prospettiva basata sui sentimenti

La prospettiva basata sulla fede 

La prospettiva basata sui fatti


Ovviamente ognuno di noi guarda il mondo attraverso propria lente d'ingrandimento con i propri pensieri e comportamenti che ne derivano. Questo "semplice articolo" delinea le tre prospettive o le tre lenti che si usano generalmente, dando la possibilità di eseguire una sincera ricerca di quale "lente" stiamo usando e quale sarebbe la migliore da usare.


La prospettiva basata sui Sentimenti 

Le persone che vivono la loro vita in questo modo di solito vanno su e giù come uno yo-yo e rispondono emotivamente agli altri e alle circostanze, e sono spesso incoerenti perché a volte vengono completamente sopraffatti dai loro sentimenti. 

Altre persone troveranno difficile fidarsi di loro perché queste incoerenze rendono difficile per loro sapere dove si trovano.




La prospettiva basata sulla Fede

Alcuni sceglieranno di adottare una prospettiva di “fede”. Molti considerano la fede una parola religiosa, ma la fede non ha nulla a che vedere con la spiritualità: è una parola del “fare”. Possiamo uscire e correre un rischio per fede oppure scegliere di andare sul sicuro. 

Coloro che si attaccano alla fede generalmente oscillano tra alti e bassi estremi; usciranno e correranno dei rischi con fede, ma finiranno per rimanere delusi quando le cose non andranno come speravano. 

Anche questa è una base instabile e traballante su cui molti costruiscono la propria vita.




La prospettiva basata sui Fatti

I fatti e la verità sono forti blocchi fondamentali su cui possiamo costruire le nostre vite. Man mano che diventiamo più radicati in ciò che siamo, ci equilibriamo. Avremo ancora alti e bassi emotivi ma non saremo più guidati emotivamente. 

La nostra sicurezza è radicata in ciò che siamo, il che significa che diventiamo maturi, coerenti, decisivi e forti.


Dopo le spiegazioni essenziali arrivano le domande, come al solito. Prendetevi qualche momento per riflettere su queste diverse prospettive.

Da quale prospettiva vivi la vita la maggior parte del tempo?

Come puoi iniziare a vivere la vita basandoti maggiormente sui fatti e su ciò che è effettivamente vero invece che essere guidato dalla fede o dai sentimenti?




Posta un commento

0 Commenti