Carissimi lettori ed amici,
Come promesso, continueremo la serie di articoli collegata alla digitopressione. Inizieremo con il meridiano del Polmone, i suoi punti e perché trattarli. Prima di leggere questo articolo vi consiglio di leggere quello precedente che spiega come trattare i vari punti e tanti altri accorgimenti e spiegazioni iniziali. Digitopressione: Meridiani, trattamenti e accorgimenti
MERIDIANO
DEL POLMONE- SHOU TAI YIN - (FEI)
Funzioni: Il ruolo del polmone è quello di assimilare il Qi dall'esterno e di portarlo all'interno del corpo umano, permettendo così a tutti i metabolismi delle grandi circolazioni di essere sincronizzati.
Fisicamente è situato al di sopra di tutti gli Zang Fu Quindi la sua direzione meridiano energetica dovrà essere necessariamente quella di discendere verso il basso. Se questo non avviene vedremo insorgere sintomi come tosse e respiro corto.
Non a caso nel circolo energetico del ciclo circadiano
dei 12 meridiani principali e dal canale di polmone che parte il flusso
energetico che attraversa il corpo nell'arco delle 24 ore. In fondo quando
nasciamo la respirazione è il primo movimento svolto dall'infante per incanalare
aria nei polmoni e Qi nei meridiani autonomamente. Ma vediamo adesso in maniera
molto schematica tutte le caratteristiche di quest'organo:
- Il Polmone governa il Qi
- Il Polmone è addetto alla difesa
- I suoi organi di apertura sono naso e pelle
- Il Polmone è sede del Po
Il Polmone governa il Qi: Il Polmone su occupa di assimilare il Qi
attraverso la respirazione e i pori della pelle, e di diffonderlo a tutte le
periferie dell'organismo, lanciandolo verso il basso tra le 3.00 e le 5.00 del
mattino. Il Qi lanciato dal polmone (Organo situato più in alto) viene raccolto
dal Rene (organo situato più in basso). Precisamente dal rene Yang che
attraverso la sua funzione riscaldante permette alla Gu Qi (Energia Nutritiva)
della Milza di salire verso l'alto e di unirsi alla Kong Qi dell'aria, per poi
essere mescolate dall'organo di cuore e trasformate in Sangue e Qi
effettivamente circolante nell'organismo; che spingerà il sangue all'interno
dei vasi sanguigni diffondendolo ovunque.
Il Polmone è addetto alla difesa: Il Polmone governa la Wei Qi (Energia
difensiva del corpo umano). Grazie all'azione riscaldante del rene Yang durante
la sua ascesa verso l'alto, trasforma l'acqua del corpo in vapore acqueo che
andrà ad idratare la pelle consentendo così alla wei qi (energia difensiva) di
scorrere tra pelle e muscoli e di proteggere il corpo dalle energie pernicose
esterne come freddo, vento, umido e gelo. Se la Wei qi è debole in automatico
il corpo tesso sarà debole e si ammalerà più facilmente.
I suoi organi di apertura sono naso e pelle: Il Polmone è l'organo più
a contatto con l'esterno e i suoi punti di apertura sono sia il naso che la
pelle del corpo. Da entrambi l'organo di polmone assimila Qi dall'esterno e lo
diffonde in tutto l'organismo. Il Naso in quanto via aerea di respirazione e la
pelle attraverso i suoi pori è in grado di assorbire il Qi dall'aria circostante e
dal sole. La funzione del polmone nel controllo dei pori lo si vede durante la
sudorazione, questi infatti ne controlla l'apertura e la chiusura. Sudorazioni
giornaliere spontanee e senza che vi sia un apparente motivo di sforzo fisico
sono da ricondurre a un deficit del Qi di polmone.
Il Polmone è sede del Po: Il Po è l'aspetto Shen del polmone. E
la capacità di registrazione e successivamente applicare tutte le memorie
procedurali dell'essere umano legate sia all'istinto della specie, che apprese
nel corso della vita attraverso la continua pratica.
Per esempio gli automatismi involontari del corpo il battito cardiaco, l'atto di respirare, di crescere, camminare e così via. Non c'è bisogno che qualcuno ce le insegni è il nostro istinto che ci porta ad eseguirli perché sono registrate nel nostro DNA a livello di memorie cellulari. La responsabilità di questa registrazione è affidata al Po.
Inoltre il Po è responsabile anche dalla capacità di apprendimento attraverso la continua ripetizione dei movimenti corporei. Come per esempio andare sui pattini, in bicicletta, lavori monotoni su una catena di montaggio.
In altre parole registra la routine dei movimenti in modo che il corpo sappia da solo come agire. E come un computer genetico che reagisce alle sollecitazioni esterne in virtù delle informazioni immagazzinate precedentemente. Per questo si dice che il Po guarda al passato ed è introspettivo, perché si rifà alle esperienze già vissute e agendo di conseguenza senza pensare se sia giusto o sbagliato ma esegue e basta, al netto di qualunque valutazione e modifica etica, caratteristica tipica dello Shen di cuore.
POLMONE
Aspetti Emotivi
Si ritiene che il meridiano Polmone sia responsabile della fondazione del
Qi per l’intero organismo. Gli attributi emotivi positivi sono dignità,
integrità, autostima e giustizia; quelli negativi sono disappunto, tristezza,
dispiacere, disperazione, ansia, vergogna e dolore.
Vediamo ora i vari punti in particolare
LU 1 Zhong
Fu ( Palazzo centrale )
Azioni-Indicazioni:
– Espande ed abbassa il QI polmonare
– Regola il QI di Stomaco
– Cura l’asma e le algie di spalla.
LU 2 Yun
Men ( Porta delle nuvole )
-Tratta dispnea e tosse
-Cura la periartrite scapolo-omerale.
LU 3 Tian
Fu ( Palazzo celeste )
Collocato a tre cun sotto l’apice della piega ascellare anteriore lateralmente
sul braccio , è un punto che purifica il Calore polmonare, che rinfresca il
Sangue e che cura l’emottisi e l’epistassi.
LU 4 Xia
Bai ( Linea bianca )
Espande il QI polmonare
LU 5 Chi
Ze ( Palude del gomito )
Azioni-Indicazioni:
– Abbassa il QI polmonare
– Regola le funzioni dello Stomaco e dell’intestino
LU 6 Kong
Zui ( Foro profondo )
Elimina il Calore polmonare e rinfresca il Sangue
Nutre lo YIN polmonare
LU 7 Lie Que (
Dio del lampo )
Collocato all’apice superiore dello stiloide radiale
– Propaga il QI polmonare
– Disperde il Vento
– Diaforetico
– Disperde il Calore
– Riattiva la circolazione del QI e del Sangue
– Cura la cefalea, la cervicalgia, la paresi facciale, la tosse, l’asma e la
dispnea, l’epistassi, l’emottisi, l’ematuria.
LU 8 Jing
Qu ( Canale di gronda )
Collocato a 1 cun dalla piega del polso, è un punto che regola la discesa
del QI di Polmone, Tonifica il Rene YIN.
LU 9 Tai
Yuan ( Sorgente sotterranea )
Collocato sulla piega di flessione del polso nel solco dell’arteria radiale
– Abbassa e nutre il QI polmonare
– Disperde i Catarri e il Vento
– Ferma la tosse e libera i canali
– Cura i dolori del polso.
LU 10 Yu
Ji ( Confine del pesce )
Disperde il Calore di Polmone ed il Fuoco
Libera la gola e ne cura le patologie
Rinfresca il Sangue.
LU 11 Shao Shang ( Piccolo suono metallico )
Collocato all’angolo ungueale esterno del pollice
Rinfresca il Calore del polmone
Libera la faringe curandone le patologie.
POLMONE 9 PER LA
PROTEZIONE
L’utilizzo del punto di
agopuntura Polmone 9 supporta l’apparato respiratorio, aiuta a
proteggere la salute ed a rimanere sani.
Punto di
agopuntura: Polmone 9 (LU9)
Nome cinese: Tai Yuan
Nome in inglese: Great Abyss (Grande abisso)
Elemento meridiano: Metallo
Posizione: il punto Polmone
9 è situato sulla piega anteriore laterale del polso o sulla parte
interna della piega del polso, nel punto in cui il pollice si unisce al polso
stesso.
L’uso del punto Polmone
9 offre molti benefici:
- Aiuta l’apparato respiratorio
- Rafforza i polmoni
- Promuove il funzionamento adeguato dei
polmoni
- Stimola l’intero meridiano del polmone
- Combatte il muco e l’accumulo di fluidi
nei polmoni
- Aiuta ad alleviare i dolori al torace
Il vento e il freddo sono tra i sei patogeni esterni secondo la medicina cinese. Quando il vento invade il corpo, la pelle e i polmoni sono i primi a risentirne. Quando il freddo penetra nel corpo, esso porta via l’energia che è necessaria a combattere le infezioni. Questi elementi patogeni possono influenzare direttamente il funzionamento dei polmoni, causando, ad esempio, un accumulo di fluidi.
Il punto Polmone
9 è anche un punto Yuan Source, cioè funge da collegamento diretto tra
il meridiano e i polmoni. I punti Yuan Source sono particolarmente utili per
regolare le funzioni dell’organo interno corrispondente, poiché consentono di
bilanciare il flusso di energia e sono spesso in grado di produrre risultati
molto rapidi.
Spero sia stato utile questo articolo e che possa aiutarvi nei piccoli problemi che questo meridiano e i suoi punti può risolvere.
0 Commenti