Ticker

6/recent/ticker-posts

DIGITOPRESSIONE: MERIDIANO DEL CUORE - SHOU SHAO YIN - (XIN)

Carissimi lettori ed amici,

Oggi vi propongo un altro meridiano della medicina tradizionale cinese che stiamo esaminando in questa serie di articoli sulla digitopressione. Per un uso più consapevole e per seguire l'argomento più facilmente elenco di seguito gli articoli passati.

Digitopressione: Meridiani, trattamenti e accorgimenti
Digitopressione: Il Meridiano del polmone- Shou Tai yin - (Fei)
Digitopressione: il Meridiano Grosso intestino- Shou Yang Ming 
Digitopressione: Meridiano dello Stomaco- Zu Yang Ming
Digitopressione: Meridiano della milza- Zu Tai Yin - (Pi)

MERIDIANO DEL CUORE - SHOU SHAO YIN - (XIN)

Cuore e funzioni

Dei 5 organi conosciuti sicuramente il cuore è quello che riveste un importanza maggiore. Ad esso è associata la figura dell'imperatore nell'antica Cina Medioevale. L'unione tra l'uomo e il divino. La posizione fisica stessa lo colloca centrale al Polmone e in alto rispetto agli altri organi. E come un aquila che dall'alto del cielo osserva ciò che accade sulla terra con distacco e partecipazione al tempo stesso. Dove attraverso la sua visione più ampia dell'insieme Può emanare la sua volontà divina senza essere coinvolto nelle singole faccende personali. Per questo si dice che il Cuore Agisce senza agire. (Agisce senza scopi egocentrici o di lucro personale, ma soltanto per il bene più alto dell'individuo).

Le funzioni principali del Cuore sono 5 e sono:

E' sede dello Shen

Governa il sangue

Controlla la sudorazione

E' collegato al sonno e ai sogni

Si apre alla lingua

Il Cuore e sede dello Shen: Lo Shen è la scintilla divina nell'essere umano ciò che permette alla materia prendere vita. La loro naturale dimora è il cielo; quando gli Shen vengono ospitati nell'essere umano durante la sua breve esistenza terrena vanno a collocarsi principalmente nel Cuore e all'interno degli altri 4 organi conosciuti, con mansioni e caratteristiche differenti a seconda dell'organo da loro occupato. (Ideazione, Creazione, Razionalità, Volontà, Decisione, Equanimità) Ognuno di questi aspetti ha sede in uno dei 5 organi, ma tutti fanno capo al cuore che li unifica e li armonizza. Se per qualsiasi motivazione lo Shen non dovesse trovare radicamento all'interno del cuore possono verificarsi gravi scompensi psicologici che possono andare dall'irrequietezza personale alla follia totale. Qualora lo Shen dovesse abbandonare totalmente il corpo umano, avviene la morte per lo stesso.

Il Cuore governa il sangue: L'organo di Cuore Governa il sangue e i vasi sanguigni, Questo aspetto si può esplicare in 2 caratteristiche principali. Da una parte diventa proprio partecipe e indispensabile della formazione fisica del sangue. E il fuoco yang del cuore che permette alla Gu qi proveniente dall'elaborazione del cibo operata dallo Stomaco e la Milza e alla Kong qi Trasmessa dal Polmone di trasformarsi in Sangue. Mentre dall'altro lato, grazie all'influenza esercitata sui vasi sanguigni si occupa di diffondere il sangue a tutte le periferie del corpo umano.

Il Cuore controlla la sudorazione: Il cuore regola la sudorazione corporea. Questo perché il sangue stesso e in stretto rapporto con i liquidi corporei di cui anche il sudore fa parte. Per esempio una sudorazione notturna spontanea e abbondante è segno di deficit dell'energia di Cuore.

Il Cuore è collegato al sonno e ai sogni: Uno Shen ben radicato è indispensabile al fine di un buon riposo fisico e psicologico. Durante la fase onirica è il subconscio a predominare all'interno dell'individuo, e la parte più intima legata allo Shen emerge senza nessun freno inibitore razionale. Quindi se lo Shen è disturbato potremmo avere sogni agitati, difficoltà ad addormentarsi e numerosi risvegli.

Il Cuore si apre alla lingua: L'organo di senso di apertura all'esterno del Cuore è la lingua. La sua forma, il colore e l'aspetto ci danno  indicazioni sullo stato più o meno buono del cuore. Per esempio una lingua sottile stretta e chiara è segno di deficit di sangue nel cuore, di contro una lingua grossa eccessivamente scura è un chiaro segno di ristagno di sangue nel cuore. Inoltre le disarmonie del cuore si esprimono spesso con disturbi psichici de linguaggio come il mutismo o lo sproloquio.

Il Cuore in deficit porta segni quali:

Palpitazioni
Respiro corto
Viso pallido
Voce debole
Mancanza di appetito
Freddo alle mani
Sudorazione abbondante specie se notturna
Coma

Il Cuore in eccesso porta segni quali:

Ansia
Agitazione
Eccessiva preoccupazione
Depressione
Il continuare ripetutamente a parlare
Sete
Viso arrossato
Incapacità di stare fermo
Insonnia
Iperattività fisica e mentale


Meridiano del CUORE si occupa di: Interpreta le emozioni, Sistema Nervoso Centrale, Lingua, parola, sudore, timo, 5 sensi.
Emozioni: Perdono, Fiducia in Sè, Coraggio, Fede, Compassione, Forza, Stima
.


I punti del meridiano cuore sono 9:

HT1
Si trova al centro della fossa ascellare
Cura i dolori agli arti superiori, ai fianchi. Tratta asma e precordialgie, vomito e depressione


HT2
Posto 3 cun più in alto della piega del gomito
Tratta la cefalea, i dolori alla spalla, alle braccia e al torace


HT3
Nella piega del gomito
Cura nevralgie del nervo ulnare, psicosi


HT4 HT5 HT6, HT7
Posti rispettivamente da 1,3 cun sopra il polso nella parte laterale esterna e il polso
Trattano depressione,cefalee, vertigini, oppressione toracica,dolori alla mano, al polso e al gomito. Angoscia, nevrastenia, irrequietezza, irritabilità, nevrosi cardiaca.

 

CUORE

Organo Corrispondente

Intestino Tenue

Colore

Rosso-Blu

Attività Migliore

11 – 13

Correlazione

Sangue, lingua, gola, sudore, colorito, tiroide, prostata, ghiandole surrenali e pituitaria

Funzione

Pulsazione, Circolazione, Casa dello Spirito

 

Aspetti emotivi

La memoria a lungo termine, i pensieri, le emozioni, l’intimità, la cognizione, l’intelligenza e le idee sono dominate dalla funzione del Cuore. Esso governa il sonno; se il Cuore è forte l’individuo si addormenterà facilmente e riposerà bene. Se il Cuore è debole la mente dell’individuo inizierà a fluttuare, impedendogli di addormentarsi, causandogli sonno disturbato ed eccessiva attività onirica. Gli attributi positivi del Cuore sono amore, gioia, pace, contentezza, saggezza, perdono e cortesia. Gli attributi negativi sono odio, nervosismo, senso di colpa e aggressività

Punti Potenti

HT5 – Trattamento dei disturbi del linguaggio e problemi relativi alla bocca, specialmente in soggetti con squilibri legati alla paura e all'ansia.

HT6 – Trattamento dei disturbi del sonno, come insonnia ed eccessiva sudorazione durante il riposo.

HT7 – Trattamento di dipendenze, ansia, insonnia e depressione.

HT9 – Pronto soccorso per svenimento e eccessivo calore.

Posta un commento

0 Commenti