Carissimi lettori ed amici,
Oggi vi propongo un altro sistema di reiki a me molto caro: il KARUNA KI REIKI. So che ho già scritto di diversi sistemi di Reiki che in verità sono tanti, ma questi che vi presento sono i più diffusi e quelli in cui io mi rispecchio meglio come filosofia. Ringraziando il suo creatore, Vincent Amador, che ha voluto donare al mondo questo meraviglioso regalo; proseguiamo con una breve introduzione su questo sistema.
IL SIGNIFICATO DI KARUNA KI
Karuna Ki
significa “energia compassionevole” o come è più appropriato, "la via
dell’energia compassionevole". È la guarigione e la diffusione della
Compassione del Creatore a tutti e a tutta la creazione. È "essere"
la compassione di Dio, come dice San Paolo, o come personifica Kuan Yin. Karuna
Ki è una guarigione centrata sul cuore. È un'arte amorevole, autenticamente
compassionevole e centrata sul cuore.
Funziona meglio
con l'attenzione sulla compassione amorevole di tutta la creazione che scorre
attraverso di te. "Compassionate Heart Reiki" è il termine che meglio
descrive questo sistema. Sia che lo colleghi alle parole di San Paolo dove
siamo chiamati ad essere la "compassione di Dio", o "il cuore
compassionevole di Gesù" o nelle pratiche buddhiste di Kuan Yin, dea della
compassione, il risultato netto è lo stesso.
Le attivazioni vengono eseguite con l'intento di connettersi e diventare questa "Compassione di Dio". Sono veramente ricche d’amore e costituiscono una benedizione da fare e da ricevere.
Il Karuna Ki sottolinea
la sua comprensione di ciò che è questa compassione, non è solo compassione nel
guarire gli altri, ma nel diffonderla in tutto il mondo e l'universo, in tutto
ciò che facciamo.
Le meditazioni di Karuna Ki sono finalizzate a promuovere questa compassione e a diffonderla in tutto l'universo. Va detto qui molto chiaramente che questa non è una religione. Questa è un'arte curativa e una pratica meditativa pensata per coltivare la compassione. La diffusione dell'amore e della compassione che è sempre un valido e meraviglioso sforzo da fare e proporre.
La pratica di contemplare, sviluppare e diffondere la compassione si trova in molte fedi religiose in tutto il mondo. I mistici cristiani, come Ignazio di Loyola, hanno usato la meditazione (contemplazione) e le immagini per connettersi al Sacro Cuore di Gesù e alla compassione di Dio, così come San Francesco. Questo faceva parte della loro intima connessione a Dio.
Nelle pratiche buddiste tibetane esistono molte tecniche volte a coltivare la compassione. Tre dei più notevoli sono il Tonglen, il canto "Om Mani Pedme Hum" e la Bodhicitta. Nel Tonglen si medita per riempire e riscaldare il cuore con compassione e poi diffonderla in tutto il mondo. L'Om Mani Pedme Hum è un mantra d'amore e di compassione. La Bodhicitta è una coltivazione di compassione basata sull'idea che, poiché ci sono un numero limitato di reincarnazione di anime, tutti noi siamo tutti madri in un altro tempo e luogo, e molte volte. Dunque, poiché non c'è amore maggiore sulla terra che l'amore di una madre per il suo bambino, dobbiamo sforzarci di riflettere e condividere quell'amore a tutti in ogni momento. Nel puro amore guariamo e tutti sono uno nell'amore di Dio.
Karuna Ki è la
via dell’energia compassionevole e una pratica di guarigione e di meditazione: utilizza l'energia Karuna Ki e i simboli
per essere il cuore divino della compassione. La storia di Karuna Ki è un
equilibrato tentativo di comprensione del modo in cui le arti del Karuna sono
venute a esistere, e dà credito a coloro che hanno investito tempo e sforzo nel
suo sviluppo.
Il principio fondamentale di Karuna Ki è il collegamento con l'incarnazione della compassione sia per la cura di sé che degli altri e per inviare la guarigione e la compassione a tutta la creazione.
L'attivazione e
le successive meditazioni ci legano alla compassione di Dio (che tutti noi già
siamo e abbiamo!), ed è attraverso questo potere che guariamo. Durante la
guarigione ci sforziamo di riflettere compassione e amore non solo a coloro che
guariscono, ma a tutta la creazione. Per chi è
scomodo con l'uso
di "Dio", questo principio si riflette meravigliosamente nella Dea
Buddista della Compassione, Tara o Kuan Yin (Kannon in Giapponese). Si tratta
di una "compassione incentrata sul cuore" e di una guarigione
centrata sul cuore. Condivide la compassione di Dio o la compassione di Kuan
Yin per tutto l'universo. È solo in questo amore perfetto che si guarisce
veramente.
Spero che anche
questo articolo sia stato interessante e che possa aiutarvi a vedere il mondo
con altri occhi.
0 Commenti