Carissimi lettori ed amici,
Oggi vi propongo un altro articolo della serie sulla medicina tradizionale cinese, in particolare sulla digitopressione; riguardanti diverse patologie di cui usandola in modo corretto potrebbe dare sollievo. In questo articolo parleremo del COLON IRRITABILE, SINDROME DI CHRON E COLITI. Per un uso più consapevole e per seguire l'argomento più facilmente vi consiglio di leggere il primo degli articoli passati. Digitopressione: Meridiani, trattamenti e accorgimenti.
COLON IRRITABILE, SINDROME DI CHRON, COLITI
COLON IRRITABILE: Con questo termine si definiscono alcune manifestazioni funzionali a
carico del colon, che sono originate da squilibri neurovegetativi. È detto
anche "S.C.I. (sindrome del colon irritabile)" oppure "intestino
irritabile". I sintomi ricorrenti sono: dolori addominali acuti,
accompagnati da meteorismo, diarrea o stitichezza, talvolta alternate. È una
tipica malattia dei nostri tempi caratterizzati da una vita frenetica, stress e
situazioni ansiogene che producono squilibrio neurovegetativo.
COLITI INFETTIVE: Con il termine di colite si intendono le infiammazioni del colon, quando ad essere interessato è anche il duodeno si definiscono enterocoliti. Se sull'infiammazione si impianta un processo infettivo parleremo di colite infettiva. Con il termine di coliti si definiscono impropriamente anche alcune manifestazioni funzionali, spesso di origine neurovegetativa, che prendono più correttamente il nome di colon irritabile e che viene trattato in modo totalmente diverso dalla colite infettiva.
MALATTIA DI CROHN: più comunemente definita ‘morbo di Crohn’, è una malattia infiammatoria dell’intestino e può colpire tutto il tratto gastrointestinale. A seconda della localizzazione, i sintomi che si possono manifestare sono differenti e, per chi ne soffre, possono trasformarsi in condizioni altamente invalidanti.
Dopo questa breve introduzione alle patologie, di seguito verranno mostrati i vari punti da trattare per le suddette patologie.
Breve introduzione al trattamento dei punti
I punti dolorosi alla pressione, sono giudicate zone in cui si è accumulata un’eccessiva energia.
I punti che recano una sensazione piacevole alla pressione, sono giudicate zone in cui c’è una carenza di energia.
I punti di digitopressione sono generalmente trattati bilateralmente.
Quando l’energia è eccessiva, applicare una pressione più profonda e tenerla fin quando l’energia in accesso non si disperda.
Quando l’energia è carente, applicare una pressione moderata, usa la parte piatta del pollice, e tenere in pressione per attirare sangue e Qi in quell'area. (approssimamene 3 minuti).
Il primo punto e' quello più importante da usare sempre per primo.
CV12: Punto Mu di Stomaco. 4 cun sopra l’ombelico e che possiede le seguenti Azioni/Indicazioni:
– Punto a forte influenza su tutti i Visceri
– Tonifica fortemente il QI specie della Milza
– Armonizza il Jiao medio
– Cura le Gastralgie, le Ulcere gastroduodenali, il Vomito, la Dispepsia, i
dolori addominali,
le Diarree deficit. Cura indirettamente le sindromi dominate dai Tan.
SP 6 : Collocato sul margine posteriore della tibia e 3 cun dal malleolo tibiale.
Punto di agopuntura: Milza 6 (SP 6)
Nome cinese: San Yin Jiao
Significato in italiano: Intersezione dei tre Yin
Elemento: Terra
– Tonifica
lo YIN
– Tratta tutte le patologie del Sangue
– Riattiva la circolazione del Sangue
– Rimuove le stasi di Sangue
– Consolida la Milza e disperde l’Umidità
– Favorisce la discesa del Sangue e riapre i canali
– Armonizza la circolazione di QI e Sangue
– Controlla la zona pelvica e regola il QI di Fegato
– Tonifica il Rene e tratta tutte le malattie di Milza
– Cura le affezioni ginecologiche, la dismenorrea, l’amenorrea, la
sterilità femminile, l’incontinenza urinaria
– Cura la psoriasi, l’eczema e l’orticaria.
Il punto dell’agopuntura Milza 6 viene usato comunemente per un’ampia gamma di benefici; uno degli effetti più intensi ed a lunga durata di Milza 6 è quello di favorire una sostanziale diminuzione dell’appetito.
St25 : 1 cun sopra l’ ombelico, elimina le stasi trattando nausea e vomito.
LI 11 (GI11) Qu Chi ( Stagno curvo ) Collocato all'apice esterno della piega di flessione del gomito. Possiede le seguenti Azioni/Indicazioni :
– Purifica il Calore
– Disperde il Vento/Umidità
– Libera i canali e pacifica lo Shen
– Cura le algie del gomito, la paresi e le debolezze dell’arto superiore
Le informazioni contenute in questo articolo sono solo a scopo educativo e informativo e non sono intese come consigli sanitari o medici. Consulta sempre un medico o un altro operatore sanitario qualificato per qualsiasi domanda tu possa avere su una condizione medica o obiettivi di salute.
0 Commenti