Ticker

6/recent/ticker-posts

ERBORISTERIA PRATICA: ADENOMA PROSTATICO - IPERTROFIA PROSTATICA

 Carissimi lettori ed amici,

Oggi vi presento una patologia dell'apparato genitale maschile ormai tanto comune e diffusa con le sue rispettive cure erboristiche: ADENOMA PROSTATICO - IPERTROFIA PROSTATICA.

Ovviamente vedremo alcuni rimedi erboristici funzionanti ma come sempre prima di farsi autodiagnosi e cure fai da te è meglio sempre andare da un Medico.

Quando i risultati di una terapia a base di piante medicinali dovessero essere deludenti ricorrere, senza tentennamenti, ai farmaci di sintesi che il medico di fiducia consiglierà.


ADENOMA PROSTATICO - IPERTROFIA PROSTATICA: Trattasi di un tumore benigno a carico delle ghiandole prostatiche, in prevalenza quelle periuretrali, che colpisce i soggetti maschili dai 50 anni in poi. I sintomi più frequenti sono a carico della minzione che può diventare difficile o con stimoli ripetuti e non di rado con bruciori urinari. Sembra che la causa sia da ricercarsi in uno squilibrio ormonale (diminuita produzione di androgeni e aumentata produzione di estrogeni).


Ribes nigrum
(gemme) M.G.: (antinfiammatorio) 50 gocce alla mattina. + M.G.: Sequoia gigantea (giovani getti) (organotropismo prostata) 100 gocce, a mezzogiorno, un quarto d'ora prima del pasto. Il trattamento si attua 20 giorni al mese per periodi molto prolungati.

Fauron-Moatti-Donadieu suggeriscono quanto segue:

Origano O. E. P. 1 g

Menta O. E. P. 1,5 g

Santoreggia O. E. P. 3 g

Alcool a 90° 30 ml



Aesculus hippocastanum (gemme) M.G.: q. b. a 125 ml. Somministrare 50 gocce di questa soluzione 3 volte al dì. Nota bene: la sigla O.E.P. significa "Olio Essenziale Puro".

Oppure: T.M.: 30 gocce in Serenoa in poca acqua 3 volte al giorno lontano dai pasti.

Aesculus ippocastanum (gemme) M.G.: Questo rimedio può essere utilizzato per la sua azione di decongestionante pelvico nella dose di 50 gtt. 2 volte al giorno.

Sequoia gigantea M.G.: 50 gocce in poca acqua 2 volte al giorno al mattino e alla sera.

Ribes nigrum: Il ribes esplica la sua azione antinfiammatoria anche a livello prostatico.

Pygeum T.M.: questa pianta è adatta nella cura delle ipertrofie prostatiche. Inoltre alcuni studi clinici hanno dimostrato come sia in grado di aumentare la secrezione di liquidi prostatici. 40 gocce in poca acqua 3 volte al giorno lontano dai pasti.

Uva ursina T.M.: 30 gocce 3 volte al giorno. + Echinacea T.M.: 40 gocce 2 volte al giorno al mattino e alla sera prima di coricarsi.

Cipresso T.M.: 35 gocce 3 volte al giorno insieme alla Serenoa.


Nomenclatura

T.M.: Tintura Madre

M.G.: Macerato Glicerico

gtt: goccie

O. E. P.: olii essenziali puri


MINISTERO DELLA SALUTE DECRETO 10 agosto 2018 Disciplina dell'impiego negli  integratori alimentari di sostanze e preparati vegetali. 

MdS erbe officinali (ministero della salute)

Le informazioni contenute in questo articolo sono solo a scopo educativo e informativo e non sono intese come consigli sanitari o medici. Consulta sempre un medico o un altro operatore sanitario qualificato per qualsiasi domanda tu possa avere su una condizione medica o obiettivi di salute.


 

Posta un commento

0 Commenti