Ticker

6/recent/ticker-posts

ERBORISTERIA PRATICA: CURE PER LA DEPRESSIONE

 Carissimi lettori ed amici,

Oggi vi presento un articolo molto importante specialmente in questo periodo: CURE PER LA DEPRESSIONE, molto utile a sconfiggere questa patologia che affligge buona parte della popolazione mondiale.

Vedremo alcuni rimedi erboristici funzionanti ma come sempre prima di farsi autodiagnosi e cure fai da te è meglio sempre andare da un Medico.

N.B. Quando i risultati di una terapia a base di piante medicinali dovessero essere deludenti ricorrere, senza tentennamenti, ai farmaci di sintesi che il medico di fiducia consiglierà.

DEPRESSIONE: Termine generico con il quale si definisce "una condizione di tristezza profonda che assume, nelle forme più gravi, le caratteristiche di un disturbo psicotico". Spesso i fenomeni depressivi sono caratterizzati da dolore morale, sentimenti di deprezzamento della propria persona e degli altri, spesso prevalgono sentimenti di angoscia e di ansietà. Esistono vari tipi e vari gradi di depressione e, di conseguenza, vari modi di curarla. Nella Medicina Naturale si ottengono buoni risultati, fondamentalmente, nei casi di depressione lieve e moderata. Citerò alcuni dei sintomi che si trovano più comunemente nello stato depressivo:

Sintomi generali

• umore triste e "senso di vuoto interiore"

• assenza di piacere nelle attività comuni, compreso il sesso

• calo di energia, stanchezza e senso di “rallentamento", cioè la necessità di tempi di recupero più lunghi che in passato

• senso di colpa e di inutilità (perdita di prestigio), ridotta autostima

• pensieri di morte e, nei casi più gravi, di suicidio e/o tentativi di suicidio

• accessi di pianto

• disturbi del sonno; disturbi dell'alimentazione (dimagrimento, anoressia, aumento di peso)

• indolenzimenti e dolori cronici resistenti ad ogni trattamento

Nei luoghi di lavoro

• scarsa collaborazione con i colleghi

• assenteismo

• scarsa concentrazione, causa di incidenti

• continue lamentele di stanchezza

• problemi di rilassatezza morale



Nelle depressioni lievi e moderate: Iperico T.M.: (pianta intera) (antidepressivo) 30 gocce, 3 volte al dì, dopo i pasti. + Sequoia gigantea (giovani getti) M.G.: (stimolante generale) 40-50 gocce, 1 volta al dì.

Nelle persone anziane, può essere utile associare per brevi periodi alla Sequoia gigantea: T.M.: Ginseng (radici) (tonico-stimolante) 20 gocce 1-2 volte al dì, a seconda della risposta individuale. Il trattamento va eseguito a cicli di 2-4 settimane, ripetibili al bisogno, dopo pause adeguate.

Lavanda T.M.: la Lavanda può dare buoni risultati soprattutto nella donna, è opportuno assumerla nella dose di 40-50 gtt. al giorno. Anche l'olio essenziale di Lavanda bruciato nei diffusori utilizzati in aromaterapia presenta proprietà anti ansiolitiche ed antidepressive.

Coriandrum T.M.: anche il Coriandolo è un eccellente antidepressivo. Lo si utilizzerà soprattutto nell'uomo come stimolante sessuale. Da assumere nelle dosi di 40-50 gtt. al giorno.

Eleutherococcus senticosus (radici) T. M.: (adattogeno-tonico stimolatore) 20-50 gocce al dì per un periodo di 10-20 giorni. Da assumere preferibilmente al mattino.

Prima di concludere ancora una volta consiglio fortemente di non intraprendere nessuna cura senza l'assistenza di personale autorizzato.

Posta un commento

0 Commenti