Ticker

6/recent/ticker-posts

9 SANE ABITUDINI DA PRATICARE OGNI GIORNO PER AIUTARTI A STARE MEGLIO

Carissimi amici e lettori,

In quasi tutte le discipline che ho studiato o praticato, a parte che dietro ogni tecnica insegnatami c’è una grande filosofia, ma tutte loro avevano in comune una serie di routine giornaliere da fare o caldamente consigliate per sentirsi meglio. Assodato che nessuna di queste discipline olistiche sia in errore ma solo punti di vista diversi per raggiungere un ottimo stato di salute, vi riporto 9 piccoli accorgimenti o abitudini da svolgere ogni giorno. Ovviamente chi fa già fa delle discipline olistiche avrà le sue regole da seguire, ciò non toglie il poterle incrementare con quelle sotto riportate.


La verità è che le abitudini sane e le pratiche di cura di sé in realtà non devono comportare complesse routine di cura della pelle, ritiri di benessere di una settimana o svegliarsi ore prima dell'alba per scrivere in un diario della gratitudine. (Certo, se ti piace fare una di queste cose, fallo! Non sentirti sotto pressione per continuare una routine se non ti serve.) In realtà, il segreto per sentirti al meglio è attenersi a semplici abitudini che puoi sostenere per gli anni a venire. 

 

1. Iniziare bene la giornata.

Una ottima colazione salutare: Certo, il caffè può darti una spinta veloce. Ma una colazione ricca di proteine ​​è il tuo biglietto per rimanere energico (e soddisfatto) fino a sera. Cibi salutari e veloci per chi ha sempre poco tempo la mattina come Mandorle ("È un'ottima opzione per una fonte proteica a base vegetale), frutta fresca di stagione come banane, mele, pere…aggiunti al tuo yogurt o delle noci insieme ai tuoi cereali preferiti.

Ovviamente per chi fa yoga, reiki, meditazione…sa bene che alzarsi la mattina e dedicare anche 15 minuti per praticare le suddette discipline è molto utile per cominciare bene la giornata.  

 

2. Bere, bere, bere.

Ottenere abbastanza acqua può aiutare in tanti modi: ti sentirai più equilibrato, penserai più chiaramente e sarai meno incline alla stitichezza, pulirai il tuo organismo e anche il tuo sé futuro ti ringrazierà, poiché la ricerca mostra che un'idratazione adeguata può essere collegata a migliori risultati di salute per gli anziani. L'idratazione può variare a seconda del livello di attività, ma in generale la raccomandazione è di 11,5 tazze di liquidi al giorno per le donne e 15,5 tazze al giorno per gli uomini. Oltre alla semplice vecchia H2O, seltz non zuccherato, caffè, tè e persino cibi ricchi di acqua possono aiutarti a raggiungere la quantità giornaliera raccomandata. Pensa a frutta e verdura come anguria o cetriolo o al latte di mandorle che aggiungi al tuo frullato o latte, dice Sauceda


3. Muovi il tuo corpo.

Alla ricerca di un miglioramento dell'umore? 

Ossa e muscoli più forti? 

Meglio dormire la notte? 

Otterrai tutti e tre dall'attività fisica, a patto che tu lo faccia regolarmente. Non ci vuole molto: solo 30 minuti di movimento moderato quasi tutti i giorni della settimana faranno il loro dovere.

Assicurati solo di alimentare correttamente il tuo corpo con cose buone prima (per darti energia) e dopo (per supportare il tuo recupero). "In una manciata, le mandorle offrono 6 grammi di proteine, oltre a grassi e fibre, rendendole uno spuntino solido che ti manterrà soddisfatto", afferma Sauceda. 


 

4. Prendi sul serio la gestione dello stress.

La meditazione, la respirazione profonda o trovare il tempo per fare ogni giorno qualcosa che ti rende felice può aiutare a domare la tensione quotidiana. Tenere sotto controllo i livelli di stress può aiutarti a dormire meglio, combattere la nebbia del cervello e persino ridurre il rischio di problemi di salute come ipertensione, diabete o depressione.

Anche qui chi fa delle discipline olistiche questi metodi sono già conosciuti e applicati (Almeno dovrebbero).


5. Prenditi una pausa dal telefono.

Come ben sai ma e bene ricordarlo che passare un sacco di tempo incollato allo schermo non fa bene al tuo benessere fisico o mentale. Quindi pianifica i momenti della giornata in cui riporre il dispositivo, in modo che non ti distragga. E invece di mandare messaggi di testo o DM a un amico, considera invece di chiamarlo per recuperare il ritardo. Anche se per un minuto sembra un po' imbarazzante, ascoltare la loro voce può aiutarti a sentirti più vicino e più connesso rispetto alla digitazione. 

Anche qui per chi opera nel settore olistico questo lo dovrebbe già attuare normalmente.

 

6. Scegli snack che facciano bene alla salute dell'intestino.

Quando cerchi snack, scegli quelli ricchi di benefici funzionali dai nutrienti che ti faranno sentire bene e soddisfatto per tutto il giorno, come le mandorle. "Spuntini a base di mandorle possono persino influenzare il microbioma intestinale", afferma Sauceda. Ovviamente valgono tutte le regole dell’iniziare bene la giornata con una sana colazione, qui possiamo considerala come spuntino o merenda ma lo stare lontano da merendine o altro cibo detto spazzatura è sempre valido.

 

7. Esci all'aperto.

Porta il pranzo fuori o porta il tuo libro preferito al parco. Una dose regolare di verde può mantenere il tuo cervello acceso a tutti i cilindri, per non parlare del sostegno alla tua salute mentale e rendere più facile dormire bene la notte. Se riesci a muoverti all'aperto (passeggiata dopo cena o escursione del fine settimana, etc.), Ancora meglio. Gli effetti di benessere della natura inizieranno letteralmente a prendere piede in pochi minuti.

Anche qui niente di nuovo per chi opera nel settore olistico, anche se adesso anche i medici prescrivono un avvicinamento alla natura più assiduo.


8. Trova il tempo per la famiglia e gli amici.

Coltivare legami con chi è nella tua cerchia ristretta, o anche con quelli che stai ancora conoscendo, è legato a un ridotto rischio di ansia e depressione. Inoltre, secondo uno studio, potrebbe effettivamente incoraggiarti a mantenere comportamenti buoni per te che sosterranno la tua salute a lungo termine. 

Ovviamente qui si parla di legami salutari, stare sempre con chi ti fa stare bene e non con chi hai dei legami tossici, anche se non è sempre facile attuarlo.


9. Seguire i ritmi naturali Sonno -Veglia.

Il modo migliore per completare una giornata di benessere è dormire a sufficienza, dalle sette alle nove ore, per l'esattezza. Registrare quella quantità ogni notte ti manterrà più sveglio durante il giorno e ti darà l'energia di cui hai bisogno per fare scelte sane. Inoltre, ridurrai il rischio di gravi problemi a lungo termine come l'ipertensione e le malattie cardiache.

Come abbiamo visto in questo articolo, queste 9 abitudini semplici che non recano tanta fatica o stress nel seguirle sono rivolte a tutti ma come evidenziato diverse volte: un operatore del settore olistico o semplicemente un praticante di una delle tante discipline olistiche sa già ed attua. Una piccola evidenza per sottolineare che non sono le tecniche insegnate la vera qualità ma la filosofia di vita che ci sta dietro. E per ultimo, non per importanza, l’evidenziare come il praticare una disciplina come lo Yoga, La meditazione, il Reiki…possa aiutarti a mantenere in salute anche cambiando le tue abitudini giornaliere.

 


 

Posta un commento

1 Commenti

  1. Presi dalla routine non è facile... Ma sono tutti consigli importanti👏👏

    RispondiElimina