Ticker

6/recent/ticker-posts

GLI OSTACOLI ALLA COMUNICAZIONE

 Carissimi lettori ed amici,

Oggi vi presento un articolo di life coaching breve ma intenso, come sempre si richiede una introspezione sincera anche con i suggerimenti di seguito. Ovviamente oltre a leggere questi articoli sarebbe utile cercare di utilizzarli nella vita quotidiana, esercitandoci ad essere ogni giorno migliore del giorno passato. Questo articolo e' incentrato sulla comunicazione e gli ostali nell'averne una corretta.


“Ascoltare senza pregiudizi o distrazioni è il più grande dono che puoi fare a un’altra persona”. (Denis Waitley)



Gli ostacoli della comunicazione

Gordon, nel suo lavoro di psicologo, ha identificato una serie di frasi, stili comunicativi e comportamenti che a volte, senza volerlo, le persone possono usare nei confronti degli altri e che creano, in chi li riceve, allontanamento e chiusura. L’autore li ha chiamati “Ostacoli alla comunicazione”, in quanto producono una barriera nel dialogo fra le persone.


  •   Dare ordini, dirigere, comandare (Es: “Smettila di…”)
  •  Minacciare, avvertire (Es: “Attento a te… finirà male!”)
  •  Fare la predica (Es: “Sarebbe meglio che tu……”)
  • Consigliare, offrire soluzioni preconfezionate (Es:“Prova a fare così…”)
  •  Insegnare, persuadere, influenzare (Es: “I ragazzi della tua età devono agire in questo modo”)
  •  Giudicare, criticare (“Sei immaturo!”)
  • Elogiare, assecondare troppo
  • Ridicolizzare, umiliare
  • Interpretare, analizzare, fare diagnosi (Es: “Lo fai perché sei gelosa di….”)
  • Consolare, rassicurare, negare sentimenti (Es: “Non preoccuparti, passerà!”)
  • Indagare, fare domande (Es: “Chi ti ha messo in testa quelle idee?”)
  • Minimizzare, cambiare argomento, distrarre (“Non pensarci, parliamo di cose belle ora!”)

Come avete sicuramente notato, tante di questi atteggiamenti sembrano comuni nel nostro modo di fare, cosi normale che non ci rendiamo conto di quanto possano ostacolare le nostre comunicazioni e di conseguenza i nostri rapporti interpersonali.


Posta un commento

0 Commenti