Carissimi
lettori ed amici,
Oggi vi
propongo un articolo sullo stupendo mondo dello sciamanesimo con le sue erbe e
credenze. Un viaggio attraverso le tradizioni celtiche e uno dei più famosi
sistemi di Reiki dopo quello di USUI. Oggi parleremo di un altro magnifico
albero caro alla tradizione celtica e non solo: il Pioppo.
IL PIOPPO NEL MITO, NELLE LEGGENDE E NEL
FOLKLORE
Il nome latino del pioppo è “populus tremula” che
significa proprio pioppo tremante perché le foglie del pioppo
sembrano tremare al vento. Nella mitologia celtica si diceva che questo effetto
fosse dovuto al fatto che l’albero comunicava con l’Altromondo. Le
foglie tremanti aiutavano il vento a parlare con gli antenati mentre portavano
anche doni di ispirazione e poesia. Per questi motivi il pioppo era talvolta
conosciuto come l’albero che sussurra. In Inghilterra, ancora oggi, si dice che
per sapere se verrà pioggia, basta stare sotto un pioppo. Se le foglie fanno un
forte rumore o tintinnio, presto ci saranno forti piogge. I cristiani,
conoscendo probabilmente molto bene l’utilizzo protettivo e di messaggero che
si faceva del pioppo, lo bollarono come maligno. Avevano infatti,
la brutta abitudine di bollare come maligni tutti quegli alberi che erano sacri
per coloro che amavano la natura. Quindi, come molti altri alberi, il
pioppo fu additato per aver fornito il legname per la croce della crocifissione
e, proprio per questo trema ancora oggi di vergogna. Subì un tale sdegno, che,
ancora in tempi abbastanza recenti, si potevano vedere persone lanciare pietre
contro i pioppi. Nell’Inghilterra settentrionale, i lunghi amenti di
pioppo nero erano chiamati “Devil’s Fingers” e potevano portare disastri se raccolti
o addirittura toccati. Essendo un albero legato alla protezione, il
suo legno veniva utilizzato per la costruzione degli scudi, non perché fosse il
legno più duro e resistente, ma perché assicurava protezione, soprattutto
spirituale.
UTILIZZO DEL PIOPPO IN ANTICHITÀ
Per curare
Innanzitutto la corteccia del pioppo bianco è
ricca di composti con azione antinfiammatoria e quindi possono essere utili per
alleviare il dolore e l'infiammazione di varie condizioni. Inoltre è un
sedativo naturale e infatti alcuni preparati a base di pioppo bianco vengono
utilizzati per favorire il rilassamento e alleviare l'insonnia. È anche noto
per il suo effetto calmante sul sistema nervoso. È espettorante, tant'è che in
alcune tradizioni erboristiche il pioppo bianco è stato utilizzato per
alleviare la tosse e promuovere l'espulsione del muco dalle vie respiratorie. Le
foglie giovani del pioppo bianco contengono molti antiossidanti che possono
contribuire a combattere i danni causati dai radicali liberi nel corpo. Il
pioppo bianco viene anche utilizzato in aromaterapia con il suo olio essenziale
anche se in misura minore rispetto ad altre essenze e lo si può utilizzare sia
nei diffusori, per creare un'atmosfera rilassante in casa, oppure come olio per
il bagno, sempre per promuovere relax e per alleviare lo stress.
La corteccia è febbrifuga.
Le gemme, raccolte in primavera, sono balsamiche e antisettiche. Nella
magia popolare, si credeva che sia il pioppo bianco che il pioppo tremulo
curassero la febbre, i tremiti e la paralisi, proprio per associazione al suo
tremore.
UTILIZZO MAGICO
Un ramoscello o una striscia di corteccia a rombi
infilata sotto il cuscino si dice porti notti tranquille senza preoccupazioni.
Il pioppo era spesso ingrediente degli unguenti delle streghe. Nelle pratiche
antiche di magia veniva utilizzato per la purificazione, per purificare luoghi
e oggetti. Veniva anche utilizzato per la comunicazione con il mondo
spirituale. In più ha sempre simboleggiato la capacità di rinascita e
rinnovamento. Il pioppo bianco è anche associato alla facilitazione dei sogni
lucidi e delle visioni durante la meditazione e veniva anche utilizzato per
accedere a stati di coscienza alterati. Inoltre
il pioppo bianco, in alcune tradizioni, veniva considerato un albero protettivo
e quindi appendere rami o foglie sopra le porte o alle finestre veniva fatto
per respingere le influenze negative.
PROPRIETÀ ENERGETICHE (CELTIC REIKI)
Eadha è legata simbolicamente al pioppo bianco e
aiuta a superare la paura nelle varie sue forme, la paura del futuro, la paura
delle responsabilità che possono sembrare schiaccianti, la paura del percorso
che intraprendiamo, la paura dei nostri talenti che abbiamo paura di esprimere
e di portare al mondo. È uno scudo rispetto a ciò che può succedere nella
strada, nel nostro cammino di vita e ci aiuta a lavorare e ad affrontare le
questioni che altrimenti ci trascinerebbero giù. Rafforza la nostra risolutezza
spirituale e ci dà la capacità di soffocare le nostre paure. L’energia di Eadha
è eccellente quando le pressioni della vita diventano troppo forti e la persona
teme di non poter far fronte al mondo che lo circonda. Funziona molto bene sul
chakra del cuore e sul chakra della gola. È estremamente efficace nel
superamento della paura, che è la sua caratteristica principale. È un vero e
proprio scudo contro la paura del futuro e delle responsabilità, che possono
sembrare schiaccianti, e delle incertezze legate al nostro cammino di vita. Tutti
abbiamo paura di quello che il futuro ci possa riservare, tutti temiamo, chi
più, chi meno, l'ignoto. Però, con il supporto di questo simbolo, Eadha, ci
sentiamo più forti e capaci di affrontare le sfide che altrimenti ci
trascinerebbero giù in un vortice di preoccupazione e ansia per il futuro. Proprio
questa sua caratteristica ci libera da questa pesantezza e da queste
preoccupazioni che possiamo avere per il futuro. Quindi, quando ci sentiamo sopraffatti
dalle pressioni della vita, anche quelle attuali, questa lettera ci offre un
respiro di sollievo. Ci consente di affrontare le questioni che ci attanagliano
senza farci affondare nell'ansia o nella preoccupazione e ci permette di
procedere nel cammino della vita con una mente più chiara e un cuore più
leggero. Inoltre rafforza la nostra
risolutezza spirituale, cioè ci dà la forza di affrontare le sfide della vita
con coraggio e determinazione, proprio perché elimina la paura che sta alla base
dell'ignoto e del futuro. Anche quando le paure ci circondano Eadha ci ricorda
che abbiamo le capacità di superarle e di camminare con passo deciso. Inoltre
ci insegna anche che possiamo affrontare le nostre paure con un sussurro
anziché urlando, quindi affrontarle con calma e non per forza in maniera
energica. Possiamo gestire le nostre preoccupazioni in modo più tranquillo ed
equilibrato, senza lasciare che la paura ci sopraffaccia e quindi è un potente
messaggio di resilienza e autocontrollo. Infine, come abbiamo detto riguardo il
lavoro sui chakra, Eadha è associato al chakra del cuore e al chakra della
gola, perché questi chakra sono fondamentali per il processo di superamento
della paura e per l'espressione di sé in modo aperto e amorevole. Come
utilizzare questa lettera come simbolo? Come detto anche per i simboli
precedenti, innanzitutto possiamo disegnarlo un foglio di carta o lo possiamo
scrivere su un sopporto naturale come un legno o anche una foglia di pioppo
bianco, o su un ramo, e questo diventa il tuo talismano di protezione contro la
paura. Potresti visualizzare la lettera o utilizzarla durante la meditazione. Potresti
meditare sotto un pioppo bianco e potresti visualizzare il pioppo bianco che ti
avvolge e ti protegge dalla paura. Potresti ricordarti del simbolo Eadha nel
momento in cui stai affrontando una situazione incerta o spaventosa e di
ricordarti del suo potere di affrontare e superare le paure, quindi di respirare
il suo potere dentro di te. Oppure di visualizzare il simbolo o anche solo di
recitare il suo nome come un mantra in modo da aiutarti a superare qualsiasi
paura, perché sappi che hai la forza e la risolutezza per affrontare qualsiasi
sfida nella vita. In più, se hai paura di confrontarti con le tue emozioni o di
esprimere ciò che senti, puoi utilizzare Eadha per superare queste paure. Ad
esempio, lavorando sul chakra del cuore o sul chakra della gola come simbolo
energetico, perché quella di sfidare le proprie paure è una parte integrante
del cammino spirituale di ogni persona. Questo perché, prima o poi, tutti ci
ritroveremo faccia a faccia con le nostre paure che dobbiamo superare per
andare avanti e Eadha ci sostiene in questo processo e ci incoraggia a crescere
come individui, come divinità. In conclusione, possiamo dire che Eadha è una
lettera molto bella, un simbolo molto importante che ci offre tanta protezione
e supporto contro le incertezze della vita, contro le paure che abbiamo a riguardo
del futuro. Eadha è un simbolo di resilienza, di risolutezza e di libertà dalle
preoccupazioni. Quando ci confronteremo con le sfide inevitabili che la vita
porrà davanti a noi, ecco che ci possiamo rivolgere a Eadha per trovare la
forza interiore necessaria per superare qualsiasi ostacolo.
0 Commenti