Carissimi lettori ed amici, English version
Oggi vi propongo un altro articolo della serie di articoli sulla medicina tradizionale cinese, in particolare sulla digitopressione; riguardanti diverse patologie di cui usandola in modo corretto potrebbe dare sollievo. Questo articolo riguarda un disturbo molto diffuso nella nostra società così frenetica: ACIDITA’ DI STOMACO, REFLUSSO E GERARD. Per un uso più consapevole e per seguire l'argomento più facilmente vi consiglio di leggere il primo degli articoli passati. Digitopressione: Meridiani, trattamenti e accorgimenti.
Breve introduzione al trattamento dei punti
I punti dolorosi alla pressione, sono giudicate zone in cui si è accumulata un’eccessiva energia.
I punti che recano una sensazione piacevole alla pressione, sono giudicate zone in cui c’è una carenza di energia.
I punti di digitopressione sono generalmente trattati bilateralmente.
Quando l’energia è eccessiva, applicare una pressione più profonda e tenerla fin quando l’energia in accesso non si disperda. Quando l’energia è carente, applicare una pressione moderata, usa la parte piatta del pollice, e tenere in pressione per attirare sangue e Qi in quell'area. (approssimamene 3 minuti).
ACIDITA’ DI STOMACO, REFLUSSO E GERARD
Il primo punto e' quello più importante da usare sempre per primo.
CV 12: 4 cun sopra l’ombelico e che possiede le seguenti Azioni/Indicazioni:
– Punto a forte influenza su tutti i Visceri
– Tonifica fortemente il QI specie della Milza
– Armonizza il Jiao medio
– Cura le Gastralgie, le Ulcere gastroduodenali, il Vomito, la Dispepsia, i
dolori addominali,
le Diarree deficit. Cura indirettamente le sindromi dominate dai Tan.
CV 17 : Punto del REN MAI che si trova al centro della linea che congiunge i due capezzoli e che possiede le seguenti Azioni/Indicazioni :
– Tonifica il QI
– Libera il torace
– Cura tosse e asma, la pienezza toracica , l’ansia .
PC 6: 2 cùn al di sopra della piega del polso, tra i tendini del muscolo palmare lungo e del muscolo flessore radiale del carpo.
– Calma lo Spirito
– Drena il Fegato
– Cura l’irritabilità, l’insonnia, la depressione, la cardialgia, l’angina
pectoris
– Cura la vertigine, l’emiparesi, l’isteria, l’emicrania e l’ittero
– Cura il vomito, il singhiozzo, la nausea, la gastrite acuta e cronica, la
dispnea. Tonifica il Qi del Cuore.
St 36: 3 cùn sotto l’interlinea articolare del ginocchio e 1 cùn lateralmente alla
cresta tibiale.
– Armonizza le
funzioni intestinali
– Tonifica QI e Sangue
– Armonizza il Sangue
– Drena i canali
– Riattiva il circolo energetico
– Tonifica le energie difensiva, ancestrale e nutritiva
– Disperde le energie cosmopatogene
– Previene le malattie
– Tonifica il vuoto di QI polmonare
– Tratta le malattie ginecologiche
Le informazioni contenute in questo articolo sono solo a scopo educativo e informativo e non sono intese come consigli sanitari o medici. Consulta sempre un medico o un altro operatore sanitario qualificato per qualsiasi domanda tu possa avere su una condizione medica o obiettivi di salute.
0 Commenti