Carissimi Lettori ed Amici,
Oggi vi presento una versione dell'anatomia umana dal punto di vista più esoterico ed olistico, un articolo molto interessante che spero possa aprire altre porte del pensiero comunemente accettato.
I CHAKRA E L’AURA
I CHAKRA sono vortici di energia che legano il corpo fisico ai corpi energetici sottili e influenzano particolari sfere della vita e della fisiologia. Sono associati a vari organi e apparati del corpo e se sbilanciati o bloccati, possono sfociare in un disagio energetico. Se non si pone rimedio a questa situazione, la conseguenza può essere una malattia fisica. I chakra sono abbinati “tradizionalmente” a determinati colori, ma queste associazioni sono un’aggiunta abbastanza recente al folclore riguardante i cristalli ed è più importante trovare pietre adatte alle proprie esigenze individuali che seguire alla lettera il codice cromatico. Le griglie dei chakra si creano collocando i cristalli sui chakra e le pietre di ancoraggio ( sui piedi). Gli schemi come l’Albero della vita o la lemniscata (il simbolo dell’infinito) sono ottimi per equilibrare i chakra.
LA PORTA DI GAIA
Fisiologia: il corpo sottile spirituale e l’anima.
LA STELLA DELLA TERRA
GINOCCHIO
RADICE
Fisiologia: vescica e cistifellea, sistema immunitario e apparati di eliminazione, reni, intestino crasso e tenue, regione lombare e pelvica, sacro, milza, ovaie, testicoli, utero, appetito.
Disagi tipici: tossici e psicosomatici, infezioni, blocchi riproduttivi, dipendenze, disturbi dell’alimentazione, diabete.
Disagi tipici: emotivi ed esigenti, encefalomielite mialgica, squilibri adrenalinici nella reazione “combatti o fuggi”, insonnia e ansia cronica, disturbi dermatologici, disturbi dell’alimentazione e fobie.
FRONTE (TERZO OCCHIO)
Fisiologia: cervello, orecchie, occhi, sistema neurologico ed endocrino, epifisi e ipofisi, ipotalamo, produzione di serotonina e melatonina, termoregolazione, cuoio capelluto, seni paranasali
SOMA
VITE PASSATE
Posizione:
dietro le orecchie e lungo la cresta ossea che conduce alla sommità della spina
dorsale
Influenza:
memoria e malattie ereditarie. Gli squilibri sono intrappolati nel passato e
non progrediscono, ripetizione di schemi delle vite passate personali o di
schemi ancestrali. Controllo da parte di persone del passato.
Fisiologia:
modello karmico e corpi eterici.
Disagi tipici:
malattie croniche deficienze immunitarie o endocrine, disfunzioni genetiche o
fisiche.
CORONA
Influenza: comunicazione e consapevolezza spirituale. Se bloccato, sono frequenti i tentativi di controllo da parte degli altri; se spalancato, ossessione, vulnerabilità a interferenze o possessioni spirituali. Quando non è in equilibrio, le conseguenze sono sensibilità eccessiva all’ambiente e illusioni o demenza.
Fisiologia: cervello, sistema nervoso centrale, capelli, ipotalamo, ipofisi, spina dorsale, corpi energetici sottili, cervelletto, controllo motorio nervoso, postura ed equilibrio.
Sistema endocrino: epifisi
Disagi tipici: sindrome metabolica; “disagio” senza causa nota; disturbi del sistema nervoso, sensibilità elettromagnetica e ambientale, depressione, demenza, encefalomielite mialgica, insonnia o sonnolenza eccessiva, disturbi dell’”orologio biologico”
STELLA DELL’ANIMA
Influenza: connessione con l’anima e illuminazione spirituale. Se bloccato o spalancato, avviene la frammentazione dell’anima (una parte dell’anima resta “intrappolata” a livello spirituale. Parte dell’anima può rimanere imprigionata anche in un’altra vita o in un trauma del passato, a prescindere da quando si è verificato). Spiritualmente arroganti, si può soffrire di complesso messianico o essere esposti all’invasione da parte di entità ”aliene”.
Fisiologia: corpi energetici sottili
Disagi tipici: spirituali, non fisici
PORTA STELLARE
Influenza: portale cosmico. Accesso alla coscienza cosmica. Se bloccato o spalancato, l’individuo può diventare delirante e contatta le entità negative di livello inferiore- spiriti malefici o maligni che si sono fermati troppo vicino al piano terrestre o altri esseri astrali, comprese le forme di pensiero e simili- che diffondono false informazioni spirituali.
Fisiologia: corpi energetici sottili
Disagi tipici: spirituali, non fisici
VORTICE CAUSALE (GALATTICO)
Influenza: rete cosmica e mente universale. Ricettacolo di ricordi ancestrali e karmici. Ospita il registro akashico dell’anima, una banca della memoria sottile – molto simile a Internet-, contenente tutto ciò che è mai accaduto o che mai potrebbe accadere in qualunque arco temporale o dimensione. Quando bloccato, le capacità metafisiche sono isolate dalla mente
Fisiologia: modello eterico e karmico, malattie ereditarie e karmiche, DNA ed RNA
Disagi tipici: ereditari, karmici e culturali
ALTER MAGGIORE (ALTA MAJOR)
Influenza: accelera ed espande la coscienza, il piano dell’anima. Questo chakra ospita il passato ancestrale e gli schemi inveterati che governano la vita e la consapevolezza umana. Insieme al vortice causale e ai chakra delle vite passate, contiene il karma delle vite passate e gli accordi contrattuali stipulati con l’io superiore e con gli altri prima dell’incarnazione attuale.
Fisiologia: movimenti muscolari involontari; sistema endocrino sottile e fisico, compresi ippocampo, ipotalamo, epifisi e ipofisi, funzionalità cerebrale; cervelletto, midollo allungato (controlla la respirazione, la frequenza cardiaca e la pressione arteriosa); equilibrio ormonale, area occipitale e nervo ottico ; gola; spina dorsale, schemi del sonno
Disagi tipici: a seconda delle qualità che l’anima intende sviluppare o delle capacità di equilibrare il passato. Per esempio, se l’anima è stata "indurita” in passato, potrebbe insorgere un’arteriosclerosi, ossia un indurimento delle arterie. Se invece l’anima voleva imparare la compassione, una qualità prima mancante, il disagio può benissimo essere fisicamente debilitante, come la spina bifida o una grave forma di artrite che si manifesta agli esordi della vita, cosicché l’anima scopre cosa significa essere “disabile”
PALMO
Posizione:
nei palmi delle mani, fino alle dita e alle braccia
Influenza:
fondamentali per l’interazione con il mondo esterno, i chakra del palmo mediano
la ricezione e l’emissione di energia.
Fisiologia:
nervi tendini, gangli, pelle, mani, dita, unghie
Disagi tipici:
disagio psichiatrico e sociale; disturbi dermatologici
Mappa Chakra
I
CHAKRA E I COLORI ASSOCIATI
CHAKRA COLORE
Porta di Gaia
nero, grigio, verde cristallino
Stella della
terra
marrone, grigio scuro, bordeaux
Ginocchio
multicolore, marrone
chiaro, viola
Radice
rosso
Sacro
arancione
Dan-tien
arancione,
rossiccio, ambra
Plesso solare
giallo, giallo verdognolo chiaro
Milza
verde
Seme del
cuore
azzurro perlescenze, rosa, bianco
Cuore
verde,
rosa
Cuore
superiore
rosso, oro viola
Palmo
bianco-argento, bianco-oro, rosso blu
Gola
blu, turchese
Fronte
indaco
Soma
blu,
lavanda, bianco, ultravioletto
Corona
bianco, viola
lavanda
Porta
stellare
viola scuro, bianco, oro,
argento o trasparente
Stella
dell’anima
magenta, bianco, nero
Alter
maggiore
magenta, verde
Vortice
causale
bianco, oro azzurro
I CORPI SOTTILI E L’AURA
Questi corpi sono legati attraverso i chakra, ma non solo.
Sono modelli che contengono informazioni, impronte della biomemoria e rimasugli energetici da cui il corpo fisico è composto e sostenuto.
I blocchi dei chakra si possono sciogliere guarendo il corpo energetico sottile.
Viceversa, equilibrando i chakra si può purificare il corpo energetico sottile.
Pur essendo rappresentati come strati intorno al corpo fisico, i sette corpi sottili si intrecciano e sporgono per diverse decine di centimetri da esso.
Più la vibrazione è lontana dal corpo, e più è alta e raffinata.
Corpo fisico-eterico:
il corpo sottile “fisico”, o modello eterico, è un programma biomagnetico contenente le impronte delle vite passate, delle lesioni e delle convinzioni che si riflettono nei sintomi attuali. Contiene anche un DNA sottile che può essere attivato o disattivato dal comportamento e dalle convinzioni e che, a sua volta, influisce sul DNA del corpo fisico. Questo corpo sottile è connesso attraverso i sette chakra tradizionali a bassa frequenza e a quelli del soma, delle vite passate, dell’alter maggiore e al vortice causale.
Corpo emotivo:
è creato da emozioni e sentimenti, atteggiamenti, dolori, traumi e drammi, non solo nella vita presente, ma anche nelle precedenti. Il disagio di questo corpo si ripercuote sui chakra del sacro, del plesso solare e della radice, nelle ginocchia e nei piedi, che manifestano insicurezze e paure. Ha un forte legame con il chakra della milza, ma è connesso anche con il dan-tien e l’ombelico da parte materna.
Corpo mentale:
è creato dai pensieri, ricordi, credo e convinzioni radicate della vita presente e passata. E’ connesso soprattutto attraverso i chakra della gola e della testa, ma si può riflettere nei chakra della parte inferiore del corpo. Per esempio i pensieri e le convinzioni hanno un profondo effetto sulla funzionalità sessuale perché i chakra inferiori sono la sede in cui queste convinzioni vengono messe in atto nel mondo. Questa è la base dei problemi psicosomatici e, quando i “principi superiori” entrano in conflitto con i bisogni fisici essenziali, la conseguenza può essere una confusione infinita. Questo corpo contiene l’impronta di tutto ciò che è stato detto o insegnato dalle figure d’autorità in passato, oltre alle ideologie e ai punti di vista inculcati.
Corpo karmico:
il corpo o modello karmico ospita l’impronta di tutte le vite precedenti e lo scopo di quella presente. Contiene programmi mentali, impronte fisiche e impressioni emotive e convinzioni, molti dei quali possono essere contradditori perché derivano da esperienze molto diverse in varie vite.. Si accede a questo corpo attraverso i chakra delle vite passate, dell’alter maggiore e del vortice causale , ma esso può influire anche sul soma, sulle ginocchia e sulla stella della terra.
Corpo ancestrale
Contiene tutto ciò che è stato ereditato lungo le linee ancestrali su entrambi i lati, a livello sia fisico sia più sottile. Può comprendere saghe familiari, sistemi di credenze atteggiamenti, cultura e aspettative, traumi e drammi. A questo corpo si accede attraverso la stella dell’anima, il vortice causale, il chakra delle vite passate, l’alter maggiore, il cuore superiore, la stella della terra e la porta di Gaia.
Corpo
planetario:
corpo energetico sottile connesso al pianeta e al corpo eterico e ai meridiani della Terra. E’ legato al cosmo più vasto, agli astri, ai pianeti, ai corpi stellai e alle estreme propaggini dell’universo: al tutto sconfinato, insomma. Si ritrova nel tema natale e vi si accede attraverso il chakra stellare e la porta di Gaia. Con il corpo sottile planetario si può rimediare al disagio cosmico e animico.
Corpo spirituale
o di luce:
campo energetico
integrato, luminoso e vibrante formato dal corpo fisico e da tutti i corpi
energetici sottili, più lo spirito o anima, connessi attraverso il chakra del
soma, la stella dell’anima, la porta stellare, la porta di Gaia, l’alter
maggiore e il vortice causale. Il corpo spirituale è in sintonia con
l’universo, la mente universale e l’anima o spirito personale.
0 Commenti