Ticker

6/recent/ticker-posts

MAGIA: SEGNI CHE INDICANO CHE SIAMO SOTTO ATTACCO

 Carissimi lettori ed amici,

Come ogni argomento di magia, inizio sempre con la stessa regola: il non credere a qualcosa non significa che non esista e che non si è esposti, anzi la conoscenza di tali fenomeni può aiutarci a non essere influenzati da essi. Credi a tutto ma allo stesso tempo non fidarti. Non scartare nulla a priori, ma allo stesso tempo non dare per scontato che ogni informazione sia corretta.



Come capire se attorno a noi c’è della negatività?

Come si verifica se la negatività si è attaccata a noi o se qualcuno ci manda il malocchio o influenze pesanti?

Per togliere il malocchio in automatico viene da cercare un aiuto esterno, ma questo non è sempre vero. Come abbiamo già detto tante volte, molto del lavoro lo si può fare da sé stessi. Magia: Gli attacchi psichici o attacchi occulti.

Dunque, come si fa a riconoscere se siamo sotto attacco?

Nel caso in cui vi sentite depressi, non avete più la voglia di vivere e si presenta la stanchezza cronica. Questi sono chiari segni di attacchi o presenza di negatività. I primi sintomi che si manifestano.



Esistono diverse situazioni, alcune volte ricorrenti, che indicano se si è sotto attacco di negatività o sotto una pesante influenza. Di seguito ve ne elenco alcune delle più comuni:


Problemi relativi al denaro: Se vi capita di perderlo ad esempio a causa di una multa, della rottura di un elettrodomestico o la perdita del posto di lavoro a seguito di qualcosa (e non per la crisi finanziaria) e rimanere senza altre alternative di reddito. In questi momenti non si è del tutto coscienti di ciò che sta accadendo.

 

Difficoltà nel compiere azioni come prima, un esempio è il non voler più uscire di casa, anche se prima lo si faceva ogni giorno, e si inizia ad avere un senso di sfiducia in sé stessi e pensare “Tanto dove vado?”

 

Non si è in grado di farsi capire o di capire il prossimo e quindi di avere dei problemi a livello comunicativo. L’aumento di fraintendimenti porta a tanti diverbi.

     

Continua assenza di cura di sé stessi.  Accade quando, pur avendo la consapevolezza di ciò che si sta facendo è sbagliato, si decide ugualmente di continuare.

   

Non riuscire a dormire bene o fare sogni strani. Il nostro subconscio ci sta avvisando che qualcosa non va. Per questo motivo dovremmo prestare attenzione e a dare un significato alle emozioni che questi sogni ci trasmettono. Emozioni che sicuramente non sono positive. Un esempio è la sensazione di oppressione e strettezza nel non riuscire a compiere determinate azioni nella propria vita.

      

Nel bisogno di rifugiarsi in pensieri positivi, si presentano solo quelle negative. Ogni volta che si cerca di rilassarsi e fermare il flusso dei pensieri negativi, quest’ultime si presentano con più veemenza. Il motivo è che si nutrono della nostra aura e, vedendo che stiamo cercando di limitare la loro forza e di indebolirle, gli attacchi aumentano. Questo è uno dei campanelli d’allarme più grandi.


 Perdita momentanea di oggetti, come le chiavi e il portafoglio – Non trovarli nel momento del bisogno e ritrovarseli quando non servono più. Per quanto possano essere dei piccoli episodi, questo non ci permette di avere e di fare ciò che vogliamo realmente.


 Incapacità di concentramento in determinati momenti, anche verso i propri obbiettivi. – Un’ipotesi: vorrei scrivere un libro ma ogni volta che mi accingo a farlo succede qualcosa che mi distrae e che me lo fa rimandare. Questo impedisce la nostra realizzazione ed autostima, divenendo sempre di più esposti agli attacchi. Più la nostra autostima è alta, più crediamo in noi stessi e ci sentiamo forti; e questo ci permette di raggiungere più obbiettivi. Chiaramente, non basta solo l’autostima a proteggerci dagli attacchi e dalla negatività, ma è una buona base e va coltivata.


Questi sono dei veri e propri sintomi da tenere in molta considerazione, come lo si farebbe con le malattie di natura fisica. Ovviamente si deve stare molto attenti a tutti questi sedicenti maghi e altri truffatori che ci sono in giro, purtroppo, ma questo non significa che quello detto fin qui non sia vero.

Posta un commento

0 Commenti