Carissimi lettori ed amici,
Anche oggi un
articolo di life coaching sui livelli principali dell'esperienza umana. Anche
questo articolo ha la funzione di aiuto se accompagnato da una introspezione
sincera, perché come ripeto sempre: nessuno può mentire a sé stesso ed è
inutile prendersi in giro da soli. Questi articoli stimolano la comprensione di
sé stessi, ad accettarsi, a cambiare dove si può e soprattutto ad amarsi.
Ovviamente chi ha bisogno di aiuto deve rivolgersi al personale predisposto a
farlo.
Quando ci impegniamo nel processo di crescita nella vita, ci impegniamo a crescere nello spirito, nell'identità, nella consapevolezza di sé e nell'autoregolamentazione. Guardare le cose da diverse angolazioni ci aiuta a scoprire le parti che stiamo interpretando nelle nostre vite. I "cinque livelli principali dell'esperienza umana" offrono una struttura semplice per analizzare e scomporre i nostri problemi invitandoci a riflettere e considerare come i nostri problemi ci stanno influenzando su cinque diversi livelli.
SPIRITUALE
Le cose che interiorizziamo sulla nostra identità risiedono nel nucleo spirituale di noi stessi. Se adottiamo le etichette negative e dannose che ci vengono assegnate da noi stessi o da altri, le seppelliamo in profondità nella nostra spiritualità del sé. Ciò che risiede nel nostro sé spirituale è ciò che influisce sulla nostra fiducia e autostima.
“È che l'individuo ha dentro di sé vaste risorse per la comprensione di sé, per alterare il proprio concetto di sé, atteggiamenti e comportamenti autodiretti - e che queste risorse possono essere sfruttate se solo un clima definibile di atteggiamenti psicologici facilitatori può essere fornito”
VOLIZIONALE
"La maggior parte delle persone passa la vita cercando di essere qualcuno che non è, ma il vero potere deriva dall'accettare la verità su chi sei e correre con essa al meglio delle tue capacità" - Kain Ramsay.
EMOTIVO
Ci sono individui che non riescono a
capire o identificare quali emozioni stanno provando, invece altri più consapevoli, sanno bene identificarli e di solito
sono il motivo per cui sono in difficoltà. Il guaio è che tanti individui non sono consapevoli che non possiamo permetterci di avere le emozioni
come condizioni del nostro essere, cioè non possiamo permetterci di
etichettarci come aventi una condizione emotiva. Come mai? Perché le emozioni
sono solo basate sul pensiero, non sui fatti e, a differenza di molte
condizioni fisiche, sono sotto il nostro controllo. Sebbene le emozioni negative
sembrino impossibili da cambiare per la maggior parte delle persone, hanno il
potenziale per essere fugaci e temporanee come lo sono la felicità e la
gratificazione nelle nostre vite.
FISICO
I problemi fisici possono innescare condizioni emotive: le persone che attraversano seri problemi di salute che cambiano la vita di solito diventano emotivamente devastate dall'impatto che la loro salute fisica ha avuto sulla loro vita. Potrebbero non essere più in grado di fare le cose che facevano o godersi la vita come facevano una volta, quindi diventano depressi, tristi, ansiosi, stressati, arrabbiati e frustrati.
Ovviamente il lavoro su sé stessi è sempre quello più difficile e lungo, ma è alla base di tutte le nostre relazioni ed in funzione di esso si ha più o meno una vita gratificante.
"Voglio vivere la mia vita in modo tale che quando mi alzo dal letto la mattina, il diavolo dica:" merda, è sveglio! -Steve Maraboli
Come al solito spero che questo articolo sia stato d'aiuto e se volete lasciate il vostro segno nei commenti.
0 Commenti