Ticker

6/recent/ticker-posts

COME DARE PRIORITÀ ALLE PROPRIE ATTIVITÀ

Cari lettori ed Amici,

Come in ogni contesto di Life Coaching che stiamo esaminando, non ci sono che piccole spiegazioni e tante domande. Il trovare queste risposte è il nostro compito, scoprire noi stessi per poi migliorarci e amarci per quello che siamo è il fine ultimo. Come si è già detto in diversi articoli: 

“Una domanda al momento giusto può cambiare la tua vita o almeno la visione che hai di essa”. 

Quindi continuiamo la serie di articoli di Life Coaching sempre con lo stesso schema.

Ultima nota dolente: nessuno può ingannare sé stessi, può credere di farlo, ma se non ci si accetta e si è onesti con sé stessi non funzionerà niente di tutto quello che stiamo facendo.

Questo è il luogo sicuro in cui puoi mostrare il tuo Vero te stesso senza ricevere critiche o suggerimenti, solo domande al momento giusto.

In questo articolo di Life Coaching, parleremo di come fissare i propri obbiettivi in base alla loro importanza e all'urgenza seguendo LA MATRICE DECISIONALE DI EISENHOWER.

Se gli obiettivi che le persone si prefiggono sono fondamentalmente egoistici, non troveranno alcun reale grado di realizzazione nel raggiungerli, anche se continuano a realizzarli.



1. Importante e urgente

Esistono due tipi definiti di attività urgenti e importanti: quelle che non potevi anticipare e quelle che hai lasciato per l'ultimo minuto. Puoi eliminare le attività dell'ultimo minuto pianificando in anticipo ed evitando inutili procrastinazioni. 

Se hai molte attività urgenti e importanti, evidenzia quali avresti potuto prevedere e considera come programmare attività simili in anticipo, in modo che non diventino urgenti.

2. Importante, ma non urgente

Queste sono le attività che ti aiutano a raggiungere i tuoi obiettivi personali e professionali primari a lungo termine e a completare i compiti che ritieni più importanti nella vita. Assicurati di concederti del tempo per completare queste attività a fondo in modo che non diventino urgenti. 

Concedi abbastanza tempo nel tuo programma per affrontare problemi imprevisti e crisi dell'ultimo minuto: questo massimizzerà le tue probabilità di rimanere in pista ed eviterà che lo stress della tua lista di cose da fare diventi più urgente del necessario.

3. Non importante, ma urgente

Le attività urgenti ma non importanti sono la spina nel fianco che ti impedisce di realizzare i tuoi obiettivi e la tua visione di vita primaria. Considera se puoi riprogrammare le attività urgenti o passarle a qualcun altro? Le attività urgenti di solito si verificano quando si ha a che fare con altre persone - a volte è una buona cosa avere la parola "no" nel tuo vocabolario! 

In alternativa, cerca di avere specifiche fasce orarie disponibili per gli altri, in modo che capiscano che possono avere il tuo tempo quando è appropriato per te.

4. Non importante e non urgente

Queste attività sono solo una distrazione e devono essere evitate quando possibile! Puoi ignorarne o cancellarne molti. Tuttavia, alcune di queste potrebbero essere attività che altre persone vogliono che tu faccia, anche se non contribuiscono ai tuoi obiettivi e ai risultati di vita desiderati. Ancora una volta, dì "no" educatamente, ove possibile, e spiega perché non puoi farlo.

Se le persone vedono che sei chiaro sui tuoi obiettivi e sui tuoi limiti personali, eviteranno di chiederti di svolgere attività "non importanti" in futuro.

 

Posta un commento

0 Commenti