Ticker

6/recent/ticker-posts

OM NAMAHA SHIVAYA (Mantra)

Oggi cari lettori vi regalo un bellissimo e potentissimo mantra da recitare direttamente da alcuni miei amici Indiani. OM NAMAHA SHIVAYA

OM NAMAHA SHIVAYA

 "Signore, sia fatta la Tua volontà", oppure "Mi arrendo a Te, Dio".


È considerato uno dei mantra più completi e potenti.

olo Bolo Sabmil Bolo Om Namah Śivaya

Om Namah Śivaya Om Namah Śivaya

Bolo Bolo Sabmil Bolo Om Namah Śivaya

Jutajata Men Ganga Dhari

Trishula Dhari Damaru Bhajaye

Dama Dama Dama Dama Damaru Bhaje

Gunja Utha Om Namah Śivaya

Om Namah shivaya

Om Namah Śivaya

Hari Om Namah Śivaya

Cantiamo, cantiamo insieme "mi arrendo a Te, Śiva"

Mi arrendo a Te, Śiva, mi arrendo a Te, Śiva,

Cantiamo, cantiamo insieme "mi arrendo a Te, Śiva"

Dai cui folti capelli sgorga il fiume Gange

Cantiamo con il tamburo a Colui che regge il tridente

Cantiamo insieme al continuo suono del tamburo

La cui eco si propaga nell'universo: mi arrendo a Te, Śiva

Mi arrendo a Te, Śiva

Mi arrendo a Te, Śiva

Mi arrendo a Te, Signore

Meditare su om namah sivaya porta alla comprensione della legge universale ed alla realizzazione dell'identità di microcosmo e macrocosmo. 

sull'Om forse è inutile soffermarsi, ma è bene ricordare che in questo mantra: 

A è (anche) siva. 
U è (anche sakti) 
M è (anche la luce della creazione, il primo suono. 
L'amatra, la quarta sillaba inudibile è (anche) jnana . 
Sul piano manifesto la M diviene anche Maya. 

L'intera Tandava è espressa dall'AUM. 
Le sillabe successive rappresentano i cinque poteri manifestati dal nataraja: ogni potere è una sillaba così come nella musica e nella danza indiane si usano non le notazioni scritte ma le sillabe per indicare ritmo e passi. 

così: 
NA rappresenta il potere dell'assorbimento o distruzione , manifestato nella mano posteriore sinistra che regge il fuoco. 
MA rappresenta il potere del velamento manifestato nel passo del piede destro che schiaccia la testa del "nano dell'ignoranza) 
SI è il potere della creazione manifestato nella mano posteriore destra che regge e suona il tamburello. 
VA è la grazia dello svelamento manifestata nel movimento del piede sinistro, sospeso a metà tra cielo e terra. 
YA è il potere della protezione/mantenimento (Sthiti) indicato dalla mano anteriore destra nell'atto di assumere il mudra chiamato Abhaya mudra, il mudra che allontana la paura. 
la danza universale naturalmente è anche la danza del corpo dell'uomo, nel quale i cinque elementi cominciano a vibrare al ritmo del tamburo di Siva, producendo i bija mantra. 

NA è la terra. é Brahmà ed il bija LAM 

MA è l'acqua, ed è Visnu ed il bija VAM 

SI è il Fuoco, ed è Rudra ed il mantra RAM 

VA è l'aria ed è Vayu (Rudra) ed il mantra YAM 

YA è L'etere ed è sadasiva ed il mantra HAM. 

la meditazione sull'AUM in genere porta tra l'altro anche alla comprensione della costituzione del corpo sottile. 

A è AKARAM, ciò che fa la A ed è la costituzione dell'ahamkara (terra) 
U è UKARAM, ed è la costituzione della Buddhi (Fuoco) 
M è MAKARAM ed è la costituzione del MANAS (vento) 
Bindu (il punto sopra l'OM) è la citta 
Nada (la falce di luna sotto il punto ) è l'Atma svarupa.. o meglio ciò che i Tamil e Ramana maharishi chiamano Ullam . 

Meditando sul mantra om namah sivaya si assume fisicamente e psichicamente la Tandava. 
si medita sull'energia delle vibrazioni universali e si comprendono i legami tra microcosmo e macrocosmo. Si comprende la costituzione del corpo sottile ecc ecc. 

Non è quindi un ripetere vuote parole.

Posta un commento

0 Commenti