Ticker

6/recent/ticker-posts

GLI ALIMENTI FUNZIONALI: COSA SONO E A COSA SERVONO

 Carissimi lettori ed amici,

Oggi vi presento un i articolo molto utile ed interessante, GLI ALIMENTI FUNZIONALI: COSA SONO E A COSA SERVONO. Una piccola introduzione su un argomento assai in voga in questo periodo: la nutrizione.

Gli alimenti sono definiti funzionali per gli effetti benefici sulla salute e perché  prevengono alcune malattie correlate all'alimentazione.

Secondo una statistica, in Europa nell’ultimo decennio, si è osservato un significativo aumento dell’interesse dei consumatori verso il cibo, inteso come fonte di benessere e salute.

Gli alimenti funzionali sono utili nel:

  • rallentare l’invecchiamento cellulare, grazie alla presenza degli antiossidanti (polifenoli, carotenoidi, flavonoidi, vitamine); rafforzare il sistema immunitario, attraverso vitamine e minerali (come la Vitamina C); migliorare le funzioni intestinali, grazie a probiotici, prebiotici e simbionti; ridurre il rischio di patologie legate al sistema cardiovascolare, attraverso il controllo del colesterolo e dei trigliceridi.

Gli alimenti funzionali sono composti da categorie principali e sono:

  • probiotici: rafforzano la flora batterica intestinale e le difese immunitarie;
  • prebiotici: favoriscono il benessere immunitario, danno supporto al metabolismo, migliorano l’assorbimento dei sali minerali e vitamine;
  • simbionti: comprendono  sia una componente probiotica che prebiotica  agendo positivamente sulla flora intestinale;
  • vitamine: ostacolano l’ipertensione arteriosa;
  • fibre: sia quelle solubili che insolubili, potenziano  le funzionalità dell’intestino; 
  • grassi: comprendono monoinsaturi e polinsaturi  prevengono le patologie cardiovascolari;
  • minerali: come ad esempio calcio, zinco, selenio, magnesio, essenziali per il nostro benessere;
  • estratti vegetali: come polifenoli, flavonoidi, carotenoidi, fitoestrogeni, fitosteroli, solfuri e tioli, utili, ad esempio, per neutralizzare i radicali liberi,  che possono danneggiare le cellule del nostro organismo.

Gli alimenti funzionali presenti in natura sono:

  • vegetali a foglia verde, carote, peperoni, albicocche, meloni con la funzione di proteggere dagli attacchi cardiaci, dai danni del sole e dai problemi respiratori;
  • broccoli, cavoli, cavolfiore, cavolini di Bruxelles: contengono glucosinolati che aiutano a contrastare alcuni tumori mentre pomodoro, mango, pompelmo rosa, anguria ricchi di licopene, proteggono da alcuni tumori dell’apparato digerente;
  • cipolla, aglio, erba cipollina rafforzano il sistema immunitario e cardiovascolare, abbassano  la pressione e proteggono da  alcuni tumori poiché ricchi di composti solforati;
  • legumi e soia: includono i  isoflavonoidi  che proteggono dalle malattie cardiovascolari;
  • uva, frutti rossi, arance rosse: ricchi di antiossidanti naturali e antociani, ad azione antinfiammatoria e batterica;
  • frutta secca: noci, nocciole, mandorle sono utili per le patologie cardiovascolari e per il diabete, grazie alla presenza di grassi monoinsaturi e polinsaturi, vitamine, sali minerali e fibre.



Posta un commento

0 Commenti