Ticker

6/recent/ticker-posts

L’ESPERIENZA UMANA SECONDO LA VISIONE OLISTICA

 Carissimi lettori ed amici,

Oggi vi presento una visione dell’esperienza umana secondo la teoria olistica, differente ma di grande aiuto per una comprensione di noi stessi. Anche se non potrebbe sembrare un lavoro di coaching in realtà valgono sempre le stesse considerazioni fatte per gli altri articoli. Questi articoli stimolano la comprensione di sé stessi, ad accettarsi, a cambiare dove si può e soprattutto ad amarsi. Come in ogni contesto di Life Coaching che stiamo esaminando, non ci sono che piccole spiegazioni e tante domande. Il trovare queste risposte è il nostro compito, scoprire noi stessi per poi migliorarci e amarci per quello che siamo è il fine ultimo.

Secondo la scuola di pensiero olistica, ci sono cinque modi in cui sperimentiamo la vita. Quando siamo impegnati nel processo di crescita nella vita, ci impegniamo a crescere nello spirito, nell'identità, nell'auto-consapevolezza e nell'autoregolamentazione. 

Quando diamo voce ai problemi che percepiamo di avere e questi problemi sono sempre di natura emotiva: potremmo essere preoccupati per qualcosa che accadrà in futuro, potremmo sentirci depressi o ansiosi per la nostra vita.

Guardare le cose da diverse angolazioni ci aiuta a scoprire il ruolo che ricopriamo nella nostra vita. I "cinque livelli principali dell'esperienza umana" offrono un quadro semplice per analizzare e scomporre i problemi delle persone invitandoci  a riflettere e considerare come i nostri problemi ci influenzano su cinque diversi livelli:

  • SPIRITUALE
  • VOLIONALE
  • RAZIONALE
  • EMOTIVO
  • FISICO


SPIRITUALE

Molte persone non si sentono a proprio agio nell'usare questa parola se non aderiscono a qualcosa di spirituale, ma la parola spirituale in questo contesto è intesa come secolare. 

Le cose che interiorizziamo riguardo alla nostra identità risiedono nel nucleo spirituale di noi stessi.

 Se adottiamo le etichette negative e dannose che ci vengono assegnate da noi stessi o dagli altri, le seppelliamo profondamente nella nostra spiritualità del sé. 

Ciò che si trova nel nostro sé spirituale è ciò che influisce sulla nostra fiducia e autostima.

VOLIONALE

La volizione rappresenta le scelte che facciamo in base al nostro benessere emotivo e spirituale. 

Le nostre decisioni volitive sono le nostre risposte a chi crediamo di essere: quindi se crediamo di essere limitati, i nostri comportamenti diventeranno limitati. Le persone che portano con sé convinzioni profondamente negative nella parte spirituale della loro vita si comportano in modi che li puniscono in qualche modo: agiscono in modo solitario e smettono di socializzare, smettono di parlare con le persone e smettono di ridere. Possono anche adottare abitudini autodistruttive che coinvolgono cibo, droghe e persino autolesionismo.

RAZIONALE

La nostra logica è ciò che determina le scelte che facciamo perché la nostra logica simboleggia la qualità dei pensieri che abbiamo. La qualità dei pensieri governa il nostro stato emotivo e le nostre reazioni emotive.

 Il razionale è ciò che costituisce la sfumatura all'interno delle risposte emotive a circostanze simili: non tutti coloro che sono depressi perché hanno appena perso il lavoro si rivolgono all'alimentazione incontrollata o alla fame, o si rivolgono all'alcol o alla reclusione sociale. 

Le persone possono attraversare gli stessi problemi emotivi anche nelle stesse circostanze di qualcun altro, ma hanno risposte volitive completamente diverse alla loro situazione a causa della loro logica.

EMOTIVO

Anche se ci sarà qualcuno che non riesce a capire o identificare quali emozioni sta provando, i nostri stati emotivi sono ciò di cui siamo (di solito) più consapevoli e di solito sono il motivo per cui stiamo male. Il problema è che molti di noi non sono consapevoli che non possiamo permetterci di avere emozioni come condizioni nella nostra vita, cioè non possiamo permetterci di etichettarci come aventi una condizione emotiva.

Perché?

Perché le emozioni sono basate solo sul pensiero, non sui fatti e, a differenza di molte condizioni fisiche, sono sotto il nostro controllo. Sebbene per la maggior parte delle persone le emozioni negative sembrino impossibili da eliminare, hanno il potenziale per essere fugaci e temporanee come lo sono la felicità e la gratificazione nella nostra vita.

FISICO

I problemi fisici possono innescare condizioni emotive: le persone che attraversano gravi problemi di salute che cambiano la vita di solito diventano emotivamente devastate dall'impatto che la loro salute fisica ha avuto sulla loro vita. Potrebbero non essere più in grado di fare le cose che facevano prima o di godersi la vita come facevano una volta, quindi diventano depressi, tristi, ansiosi, stressati, arrabbiati e frustrati.

Quindi, in conclusione, i cinque livelli principali dell'esperienza umana sono un ottimo spunto per conoscerci meglio se esaminati con una reale introspezione. Come dicono tanti sciamani, bisogna fare un lavoro di attenzione, su tutto quello che ci circonda e come reagiamo e interagiamo con esso.Il sentire noi stessi e fermarci ad ascoltare i segnali che il nostro se ci manda sono un ottimo lavoro per riconquistare il nostro potere personale.

Come al solito vi invito a lasciare il segno del vostro passaggio nei commenti.


Posta un commento

0 Commenti