Ticker

6/recent/ticker-posts

ERBORISTERIA PRATICA: TRACHEITE & BRONCHITE

Carissimi lettori ed amici,

Oggi vi presento alcune patologie dell'apparato respiratorio con le rispettive cure erboristiche. Ovviamente vedremo alcuni rimedi erboristici funzionanti ma come sempre prima di farsi autodiagnosi e cure fai da te è meglio sempre andare da un Medico.

N.B. Quando i risultati di una terapia a base di piante medicinali dovessero essere deludenti ricorrere, senza tentennamenti, ai farmaci di sintesi che il medico di fiducia consiglierà.

TRACHEITE: La tracheite è una infiammazione della trachea, spesso associata ad uno stato infettivo che, salvo casi rari, non ha bisogno di antibiotico terapia. Sovente all'infiammazione della trachea si associa l'infiammazione dei bronchi e/o della laringe, per cui, in questi casi, si parlerà di tracheobronchite e di laringotracheite.


Ribes nigrum (gemme) M.G.: (antinfiammatorio) 50 gocce, alla mattina. + Alnus glutinosa (gemme) M.G.: (antinfiammatorio) 50 gocce, a mezzogiorno. + Betula pubescens (gemme) M.G.: (tonico-stimolante) 50 gocce, alla sera.

 

BRONCHITE: È una infiammazione del tratto bronchiale o tracheobronchiale (tracheobronchite) che può avere decorso acuto o cronico. La definizione che ne ha dato l'O.M.S. (Organizzazione Mondiale della Salute): "la bronchite cronica è un'ipersecrezione bronchiale che si manifesta con tosse ed escreato mucoso o mucopurulento, per la maggior parte dei giorni, per un periodo di almeno 3 mesi, per almeno 2 anni consecutivi." I sintomi più comuni sono tosse, catarro, dolore retrosternale e rumori caratteristici all'auscultazione. La bronchite è spesso associata ad uno stato infettivo.


Nelle fasi acute:

Ribes nigrum (gemme) M.G.: (antinfiammatorio) 50 gocce. + Alnus glutinosa (gemme) M.G.: (antinfiammatorio) 50 gocce. + Betula pubescens (gemme) M.G.: (tonico-stimolante) 50 gocce.

50 gocce di uno dei 3 M.G., ogni 1-2 ore, in modo alternato, fino alla remissione della sintomatologia.

Tisana per i bronchi

25% Issopo 25% Elicriso 25% Iperico 25% Eucalipto. Mettere in infusione 30 g di tisana per un litro d'acqua, far bollire 10 minuti e lasciare in infusione 15 minuti. Bere 3 bicchieri al giorno, lontano dai pasti.

Nelle bronchiti croniche: Ribes nigrum M.G.: (antinfiammatorio) 50 gocce al mattino. + Fagus sylvatica (gemme) M.G.: (antifibrosclerotico) 50 gocce a mezzogiorno. + Corylus avellana (gemme) M.G.: (antisclerotico parenchima polmonare) Faggio 50 gocce alla sera. Cicli di 1-2 mesi con pause di 15-20 giorni specie durante la stagione fredda. Nei bambini adattare la posologia a seconda l'età.

Tisana espettorante

30% Timo 30% Primula 20% Piantaggine 20% Malva

Mettere in infusione 30 g di tisana per un litro d'acqua, far bollire 10 minuti e lasciare in infusione 15 minuti. Bere 3 bicchieri al giorno, lontano dai pasti.

Nomenclatura

T.M. : Tintura Madre

M.G.: Macerato Glicerico

gtt: Goccie

O.E.P.: Olio Essenziale Puro

Per maggiori informazioni elenco i links del mistero della salute e il pdf delle erbe officinali che trovate nella mia libreria.

MINISTERO DELLA SALUTE DECRETO 10 agosto 2018 Disciplina dell'impiego negli  integratori alimentari di sostanze e preparati vegetali. 

MdS erbe officinali (ministero della salute)

Le informazioni contenute in questo articolo sono solo a scopo educativo e informativo e non sono intese come consigli sanitari o medici. Consulta sempre un medico o un altro operatore sanitario qualificato per qualsiasi domanda tu possa avere su una condizione medica o obiettivi di salute.

Posta un commento

0 Commenti