Carissimi lettori ed amici,
Oggi ci inoltreremo in un campo vasto ma molto
interessante, la formazione delle emozioni, il loro controllo e la relazione
che hanno sul nostro corpo fisico e di conseguenza sulla nostra salute fisica.
Le emozioni sono forme di energia e come abbiamo
detto in articoli precedenti, influenzano il nostro modo di essere e quello di chi
ci sta intorno. In questo articolo vedremo come le emozioni si formano e come
possiamo controllarle in parte con semplici regole di comportamento.
Per analizzare la formazione delle emozioni si
devono tenere presenti tre aree distinte ma complementari: la parte fisica, il focus o
l’attenzione che si pone per determinare il proprio stato d’animo, e le parole o il linguaggio che si usa.
Abbiamo già esposto diverse volte il potere di
questi tre aspetti, la loro energia e le influenze che hanno su di noi e su gli
altri nell'articolo su gli attacchi occulti, oggi useremo un approccio meno
esoterico-magico e più fisico corporeo.
Le emozioni si legano per associazione a
determinati gesti e viceversa: postura ed emozioni si influenzano a vicenda. Esempi
comuni possono essere una persona che cammina a testa alta o a testa bassa,
indice di tristezza o poca sicurezza in opposizione a chi cammina sempre a
testa alta. Dopo quanto evidenziato possiamo suggerire che cambiando postura può
cambiare anche il tuo stato emotivo: esempio che sempre prescrivo è sorridere
allo specchio o guardarsi negli occhi allo specchio dicendosi parole amorevoli,
provate e vedrete che in pochi minuti comincerete a stare meglio. Ci sono tante
posture che influenzano il nostro tato d’animo e viceversa, anche il sedersi in
maniera diversa o incrociare le braccia o alzarle in segno di vittoria aiutano
e influenzano le nostre emozioni.
L’energia va dove è la tua attenzione, assioma ormai accettato e ripetuto diverse volte. Questo evidenzia l’importanza di focalizzare la propria attenzione in modo corretto, su pensieri positivi e ottimisti, guardare il bicchiere mezzo pieno come si dice. Potrebbe essere una banalità tutto il detto fin qui eppure sta proprio nella sua banalità la sua difficoltà. Scrivere e suggerire queste pratiche è molto semplice e tanti clienti mi guardano con superficialità eppure quanti di noi lo fanno veramente?
La difficoltà non è il sapere ma attuare il sapere in modo corretto.
Quanti di noi difronte ad un problema o ad uno stato d’animo indesiderato applicano queste semplici tecniche?
Il lavoro su noi stessi è sempre quello più duro e quello più lungo da completare.
Focalizzarsi su la parte positiva sapendo che c’è anche una
negativa è l’atteggiamento da adottare su ogni situazione, avvenimento che ci
accade. Se si ci concentra sul negativo riceveremo sempre negatività, ci
influenziamo negativamente solo con il focus sbagliato. Fai sempre attenzione a
questi aspetti, che sono importantissimi. Le cose su cui poni la tua attenzione
influenzeranno sempre le tue emozioni: scegli con cura ciò di cui interessarti.
Provare per credere.
Il terzo fattore che influenza il nostro stato
emotivo in modo molto pesante è il linguaggio. Quello che pensiamo di noi
stessi, come lo comunichiamo agli altri influenza il nostro modo di sentirci. Ogni
volta che lo facciamo, il nostro linguaggio diventerà portatore del nostro stato
emotivo. Se ci abituiamo a parlare male di noi stessi, a depotenziarci ecco che
da soli renderemo le nostre emozioni negative. Condividere i pareri sbagliati
che gli altri hanno di noi non fa che incidere su tutto il nostro mondo
interiore. Se
le emozioni creano l’energia e questa crea la nostra realtà, allora le emozioni
sono lo strumento più potente che abbiamo a disposizione per modificarla. Se le
usiamo per limitarci, per convincerci che non riusciremo a fare qualcosa,
allora non potremo mai raggiungere gli scopi che ci siamo prefissati.
Dobbiamo essere presenti a noi stessi in modo da avere consapevolezza di quanto accade nel nostro inconscio. Quest’ultimo influenza pesantemente la nostra realtà e solo quando ne conosciamo bene i meccanismi possiamo usarlo a nostro vantaggio per migliorare la nostra vita.
Non posso
dire che questo articolo sia esaustivo ma certamente può aiutare tanto usando poche
e semplici modi di essere.
0 Commenti