Carissimi lettori,
Oggi vi voglio dare due ricette che utilizzano il ribes nero (ribes nigrum). Noto per le sue proprietà antinfiammatoria e antistaminica, è utile contro congiuntivite, allergia e stanchezza. l ribes nero può essere utilizzato come infuso ottenuto dalle foglie per un’azione diuretica e depurativa e come coadiuvante nel trattamento di disturbi della circolazione e contro infiammazioni dolorose a carico di articolazioni e muscoli. I prodotti ottenuti dai frutti sono invece più indicati per prevenire l'influenza o alleviarne i sintomi.
Liquore di ribes nero (Cassis)
Occorrente
Ribes nero frutti 1
kg
Cannella 2 g
Chiodi di garofano
12 g
Acquavite 3 lt
Zucchero di canna
750 g.
Procedimento
Lasciare macerare
un mese, avendo cura di agitare ogni giorno. Filtrare il liquido su panno fino.
Schiacciare i frutti e passare attraverso il telo spremendo. Lasciare in riposo
per 24 ore e poi ripetere la filtrazione. Distribuire in bottiglie.
Crema di ribes nero
Porre le bacche in un vaso a bocca larga a strati
alternandoli con strati di zucchero. Chiudere ermeticamente e lasciar macerare
due o tre mesi. Filtrare. Occorrono circa cinque vasi di questo composto per
ottenere una bottiglia di liquore cremoso dal profumo magico.
0 Commenti