Carissimi lettori,
Dato che alcuni clienti mi hanno chiesto delle cure per le vie urinarie, vi scrivo delle tisane che sono testate e funzionanti per tale scopo.
Vedremo alcuni
rimedi erboristici funzionanti ma come sempre prima di farsi autodiagnosi e
cure fai da te è meglio sempre andare da un Medico.
N.B. Quando i risultati di una terapia a
base di piante medicinali dovessero essere deludenti ricorrere, senza
tentennamenti, ai farmaci di sintesi che il medico di fiducia consiglierà.
Prima di scrivere le varie tisane voglio fare delle precisazioni a riguardo.
Il primo punto che voglio evidenziare è che è sempre meglio andare da un medico per una corretta diagnosi, poi le tisane e infusi aiuteranno sicuramente la guarigione.
Un altro punto fondamentale, che ormai cerco di portare avanti da un po' di tempo, è il cambiare lo stile di vita. Non servirà a molto nessuna medicina se si continua a vivere e affrontare la vita in maniera errata, seguendo ritmi e pensieri che la società odierna ci impone. So che è un pensiero banale e difficile da attuare, ma prendetelo come una prescrizione medica, una sfida a cui accostarsi per vivere meglio e soprattutto in salute.
L'ultimo punto che voglio esporre è il perché prescrivo sempre tisane ed infusi. So che molti di voi sarebbero più felici se scrivessi di integratori come compresse, gemmoderivati, gocce, tinture madri, ma non lo faccio per due motivi. Molte delle persone che ho ascoltato mi hanno detto che bevono poco, quindi con l'ausilio delle tisane cerco di far bere di più le persone. Il secondo motivo è un po' più filosofico: si ci prende un po' di tempo per se stessi e si ci ferma un attimo dalla vita frenetica che facciamo. So bene che è più facile prendere le pasticche e gocce, come ci hanno ormai indottrinato, ma il lavoro su se stessi che cerco di portare avanti comincia con piccoli passi per vivere più Naturalmente possibile.
Detto questo vi elenco sotto le varie tisane e posologie con la speranza di una celere guarigione e un inizio di cammino verso una vita più sana.
Tisana per acidi urici
Ciliegio peduncoli g 25 /Gramigna g 25 /Uva ursina g 25 /Alburno tiglio g 25. Un cucchiaio da minestra per tazza di acqua bollente. Lasciare in fusione 15-20 minuti. Tre tazze al giorno lontano dai pasti. E’ anche possibile preparare un litro di tisana (che corrisponde a tre tazze) e bere durante la giornata.
Tisana disintossicante per i reni
1 stecca di cannella:
abbassa i livelli di zucchero nel sangue; 10 foglie di basilico: depura reni e
sangue; 2 cm e mezzo di zenzero, tagliato a fettine sottili; Il succo di mezzo
limone; 4 tazze di acqua. Portate l’acqua a una lenta ebollizione insieme alla
cannella, al cumino, al basilico e allo zenzero. Fate bollire per 5 minuti e
togliete dal fuoco. Aggiungete il succo di limone, coprite e lasciate riposare
per 5 minuti. Filtrate e servite.
Tisana uva ursina composta per la prostata e nelle cistiti
Erica g 50 /Uva ursina g 50 /Equiseto g 50 /Verga
d'oro g 50 /Mirtillo foglie g 50 /Gramigna g 25 /Betulla foglie g 25 . Preparare
un litro di tisana (che corrisponde a tre tazze) con le modalità precedenti e
bere durante la giornata.
Tisana cipresso composto per le emorroidi
Cipresso bacche g 20 /Malva g 20 /Achillea g 20
/Rusco g 20 /Verbasco g 20. Un cucchiaio da minestra per tazza di acqua
bollente. Lasciare in fusione 15-20 minuti. Due tazze al giorno lontano dai
pasti, possibilmente la mattina presto e la sera prima del riposo.
Prima di
concludere ancora una volta consiglio fortemente di non intraprendere nessuna
cura senza l'assistenza di personale autorizzato.
0 Commenti