Ticker

6/recent/ticker-posts

NATUROPATIA E NATUROPATA: COS'E' E CHI SONO

Carissimi lettori ed amici,

Oggi introdurremo il concetto di Naturopatia e Naturopata, molto di moda in questo periodo, ma bisogna fare chiarezza per meglio usufruire di tutte le cure alternative che sono tornate disponibili alle masse.


Una definizione etimologica più appropriata ed unanimemente riconosciuta del termine di Naturopatia fu introdotta nel 1902 dall’idroterapeuta inglese Benedict Lust, derivante dai termini inglesi: Nature’s e Path, sentiero della natura.

Possiamo affermare che oggi la Naturopatia è senz'altro di attualità e si può definirla come un’arte globale del vivere tenendo presente che: "Per comandare la natura bisogna obbedirle".

La Naturopatia è un regime di vita che permette di mantenere, conservare e riottenere la salute, seguendo le norme della natura in un contesto ecologico.
Se non c'è il rispetto di un corretto regime di vita potranno nascere diversi problemi di salute conducendoci verso la malattia. 

Il comportamento naturopatico è diverso da quello allopatico nel quale se si sopprime il sintomo la malattia diventerà cronica e si installerà e creerà una eversione della malattia su un altro organo emuntoriale; in questo caso le malattie croniche saranno delle vere malattie. Secondo la Naturopatia dovremmo considerare da una parte le difese naturali dell'organismo, che sono delle reazioni naturali, quindi la manifestazione del problema e queste manifestazioni rappresentano l'espulsione delle tossine che si innestano prima della malattia cronica e poi evolvono in sclerosi.

Il Naturopata non è necessariamente un medico od un guaritore, ma soprattutto un igienista ed un educatore.

La sua opera si sviluppa cercando di capire l’origine della malattia attraverso le abitudini alimentari ed i comportamenti errati, i quali creano un sovraccarico ed accumulo di tossine a livello dei liquidi intra ed extracellulari, creando squilibri degli organi emuntoriali, poiché deputati ad eliminare le tossine del corpo e mantenere un livello funzionale dell’omeostasi.

L’organismo, provvede naturalmente ad eliminare, le tossine nocive ed in eccesso, attraverso meccanismi di escrezioni e di purificazione: febbre, sudorazione, tosse e catarro, diarrea, ed alcune forme di dermatosi essudative, esprimono l’azione dell’organismo nel tentativo di eliminare tossine e microrganismi di troppo.

La naturopatia si differenzia principalmente dalla medicina allopatica in quanto considera queste manifestazioni, quali azioni dell’organismo, tendenti a ripristinare naturalmente un eccesso di sostanze non gradite all'organismo, e quindi da non impedire, cercando di far evolvere e controllare questo processo escretivo senza bloccarlo. Tutti i processi atti a bloccare questi eventi, aggravano e portano verso la cronicizzazione.

Un aspetto importante della Naturopatia riguarda lo studio delle alterazioni della natura umana, in senso energetico ed unitario, permettendo di ottenere una visione di insieme, Mente – Corpo – Anima del soggetto, con la funzione di normalizzare un equilibrio spesso alterato da cause ambientali: inquinamento, stress (distress), intossicazioni alimentari e le cattive abitudini di vita, che i ritmi della nostra società ci impongono.

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) riconosce l'esistenza di effetti particolari che sono la somma di tante alterazioni non specificatamente definite ed individuate dal punto di vista medico: "Cumulation effects of Subliminal Everything (CESE)", quindi, non classificate come patologie mediche o malattie, ma disturbi (disequilibri) della sfera energetica ed emozionale, che creano disequilibri o sovraccarichi riflessi su determinati organi.

Lo studio e la comprensione di questi fenomeni, nonché la soluzione volta a ripristinare tali disequilibri è specifica competenza della naturopatia.

Circa le competenze del Naturopata, L’OMS ha stabilito nella dichiarazione di Alma Alta1 del 1978: “Il Naturopata esercita la sua professione in modo autonomo o in equipe, al fine di valutare lo stato energetico del soggetto, secondo canoni che considerano l'aspetto costituzionale, il concetto di "Forza vitale", il flusso della stessa nell'organismo, l'alimentazione, le abitudini e lo stile di vita”.

L’attività del naturopata si svolge attraverso una consulenza non invasiva, opera al fine di valutare lo stato bioenergetico del soggetto, secondo canoni che considerano l’aspetto costituzionale, il grado di forza o energia vitale, l’alimentazione, le abitudini e lo stile di vita; fornendo suggerimenti sull'uso di alimenti, prodotti naturali ed integratori di libera vendita; consiglia cure con prodotti di derivazione naturale: Fitoterapia, Gemmoterapia, Aromaterapia, Fiori di Bach, Oligoterapia, Litoterapia, Sali di Shussler, ecc…

Utilizza metodiche non invasive di riflesso-stimolazioni: moxa, Tuia cinese, Shiatsu giapponese, Kinesiologia applicata, Iridologia, Riflessologia plantare, Auricolo-stimolazione cinese e francese di Nogier, Cromoterapia e altre affini; inoltre, apparecchiature elettroniche per rilevazioni energetiche secondo la Medicina Tradizionale Cinese: EAV, VEGA, BIOTEST.


 


Tali strumenti possono essere utilizzati per identificare con precisione il valore energetico di alcuni punti energetici (punti dei meridiani) o i punti ORA (aree riflesse degli organi), e di verificare l’eventuale riequilibrio con alimenti, integratori, o prodotti naturali di libera vendita, con lo scopo di armonizzare, riequilibrare e tonificare la "forza vitale" del soggetto alterata dal distress.

Pertanto, la Naturopatia rappresenta sia uno stile di vita sia un modo di concepire la guarigione in cui vengono impiegati vari mezzi naturali di prevenzione e di trattamento delle malattie dell’uomo.

Uno degli aspetti più importanti della filosofia di Benedict Lust è "l'uso della naturopatia per trasformare la vita delle persone"; intende per naturopatia una scuola terapeutica distinta che opera attraverso il potere delle forze naturali quali acqua, aria, sole, terra, erbe, elettricità, magnetismo, esercizio, riposo, dieta; varie modalità manuali quali massaggio, osteopatia, chiropratica nonché la scienza morale e mentale.

Benedict Lust in "The principles aim and program of the nature cure" descriveva la naturopatia:

"Il sistema curativo naturale si basa su un ritorno alla natura mediante un’alimentazione equilibrata, la respirazione, l’esercizio fisico, i bagni e l’utilizzo di varie tecniche energetiche per eliminare le sostanze tossiche dall'organismo, aiutando in tal modo il paziente ad ottenere uno stato di salute adeguato".

Questa piccola introduzione / definizione e' stata volutamente scritta per ribadire ulteriormente quei concetti a me cari e che ripeto sempre: Cambiare lo stile di vita, Ritornare alla natura, Tecniche energetiche, Esercizio fisico, Diete, Digiuno, respirazione, meditazione, yoga e tutto il resto a seguire.

Posta un commento

0 Commenti