Ticker

6/recent/ticker-posts

I 10 NON-COMANDAMENTI DI OSHO

Carissimi lettori ed amici,

Oggi vi presento i dieci non comandamenti di Osho: un punto di vista di un grande maestro che ci esorta a vivere meglio.

I 10 NON-COMANDAMENTI DI OSHO


1) NON UBBIDIRE AD ALCUN ORDINE AL DI FUORI DI QUELLO INTERIORE

Nessun altro saprà mai cosa è buono e giusto per te. Se soffrirai, sarà solo colpa tua. Se sarai felice, sarà solo merito tuo. Tu sei il responsabile del tuo inferno e del tuo paradiso. Nessuno ti può salvare. Essere felice o infelice è una tua scelta, ed è sbagliato credere che qualcun’altro possa farla per te.

2) L’UNICO DIO È LA VITA STESSA

Non è giusto credere che Dio sia un’entità al di fuori di noi. Noi ne siamo parte, e la nostra vita è il bene più prezioso che abbiamo.

3) LA VERITÀ È DENTRO DI TE, NON CERCARLA ALTROVE

Secondo Osho nasciamo come semi ed è nostro compito diventare fiori. Crescere o no dipende tutto da noi, da quello che facciamo e da chi vogliamo essere. Abbiamo dentro di noi la potenzialità di fare qualunque cosa. Le vie sono infinite. Sei unico, non hai bisogno di paragonarti agli altri. Devi essere orgoglioso di chi sei. Amati. Non hai bisogno di diventare un capolavoro, lo sei già. Ognuno lo è, a modo suo.

4) L’AMORE È PREGHIERA

“Non andare mai nella direzione che ti indica la paura. Va dove ti conduce l’amore, va nella direzione in cui ti porta la gioia”, disse Osho. 
Per lui la preghiera, così come l’amore, non può mai essere un mezzo per ottenere qualcosa. L’amore è fine a sé stesso: ama, ma non per ottenere qualcosa in cambio.
Ama e basta, senza possedere né lasciarti possedere. L’amore può esistere solo fra due persone libere che decidono di camminare l’una affianco all'altra.

5) IL VUOTO È LA SOGLIA DELLA VERITÀ: È IL MEZZO, IL FINE E LA REALIZZAZIONE

Nella nostra cultura siamo abituati a fare qualcosa continuamente. Chi non lavora, non studia e fa il nullafacente, è considerato un perdente. Si tende a pensare che non fare nulla sia sbagliato, che ti rende un individuo inutile. Invece, secondo Osho, siamo ossessionati dall’essere sempre in movimento. Il suo consiglio era di provare a rilassarti, non fare nulla e prenderti del tempo per te stesso.
“Non cercare di capire la vita, vivila! Non cercare di capire l’amore, entraci!” (Osho)

6) LA VITA È QUI E ORA

Quando parliamo del tempo, siamo abituati a dividerlo in passato, presente e futuro. Non ci rendiamo conto che il passato è solo una collezione di ricordi e il futuro è fatto soltanto di sogni. Il passato è morto e il futuro deve ancora nascere.
Guardiamo quello che abbiamo fatto e quello che faremo, senza pensare che la vita vera è qui e ora. Quello che conta è questo piccolo istante che stiamo vivendo, ed è importante viverlo fino in fondo perché non lo potremo mai più riavere.

7) VIVI TOTALMENTE DESTO

“Lo straordinario accade solo quando inizi a vivere le piccole cose ordinarie”, disse il maestro spirituale indiano.
Non aspettare che accada qualcosa di straordinario, le cose straordinarie accadono ogni giorno sotto i nostri occhi. L’alba è meravigliosa e apre il cielo coi suoi colori ogni mattina, anche se nessuno è lì a guardarla. La gioia è l’antidoto ad ogni paura.

8) NON NUOTARE, FLUISCI

Smettila di controllare tutto e di predisporre ogni tua singola azione. Trasformati! Perché alla fin fine non importa quello che fai: importa ciò che sei.

9) MUORI AD OGNI ISTANTE, COSÌ DA ESSERE RINNOVATO AD OGNI ISTANTE

Se oggi fosse l’ultimo giorno della tua vita, saresti felice di fare quello che stai per fare? Prova a chiedertelo. Cerca di capire cosa vorresti per te e poi fallo davvero.
“La vera domanda non è se esiste la vita dopo la morte. La vera domanda è se hai vissuto prima della morte”

10) SMETTI DI CERCARE. CIÒ CHE È, È: FERMATI E GUARDA

“Il paradiso è qui, devi solo sapere come viverlo. E anche l’inferno é qui, e sai perfettamente come viverlo. È solo una questione di cambiare la tua prospettiva, il tuo approccio alla vita”
 
Osho

Posta un commento

0 Commenti