Carissimi lettori ed amici,
Tisane comuni per comuni malanni
Tisane digestive
Tisana menta composta (aromatica)
Menta piperita g 25 Tarassaco g 15 Melissa g
20 Arancio amaro g 15 Rabarbaro g 25 .Un cucchiaio da minestra per
tazza di acqua bollente. Lasciare in fusione 15 minuti. Bere una tazza dopo i
pasti.
Tisana
menta, rosmarino e salvia
5 grammi di foglie di menta; 2 foglie di salvia; mezzo
rametto di rosmarino o un cucchiaino di aghi o foglie; 2 grammi di camomilla; 2
grammi di achillea; 1 tazza d’acqua. Versare l’acqua in un pentolino,
aggiungendo poi gli ingredienti mescolati tra loro. Una volta portato il
liquido a ebollizione spegnere il fuoco e lasciare in infusione per circa 5
minuti. Filtrare e consumare non appena la temperatura della tisana lo
permetta, zuccherando a piacere (meglio se con zucchero di canna o miele) solo
se ritenuto necessario.
Tisana coadiuvanti per il fegato
Tisana carciofo composto
Questa tisana è molto efficace, ma ha un sapore
molto amaro. D’altra parte tutte le erbe per il fegato hanno lo stesso sapore e
sono raggruppate in un gruppo chiamato amari. Carciofo g 15 /Sambuco g 10 /Rosmarino
g 10 /Liquerizia g 5 /Cicoria g 10 /Camedrio g 5 /Menta g 5 /Fumaria g 10 /Asperula
g 10 /Karkadè g 10 /Elicriso g 10. Un cucchiaio da minestra per tazza di acqua
bollente. Lasciare in fusione circa 15 minuti. Bere una tazza dopo i pasti.
Tisana tarassaco composto per i calcoli biliari
Tarassaco g 20 /Boldo g 20 /Carciofo g 20 /Curcuma g 20 /Elicriso g 20 .Un cucchiaio da minestra per tazza di acqua bollente. Lasciare in fusione circa 15 minuti. Bere una tazza dopo i pasti.
Tisane diuretiche, dimagranti, per ritenzione idrica
Tisana pilosella composta per la diuresi
Gramigna g 20 /Equiseto g 20 /Pilosella g 20
/Rusco g 20 /Betulla foglie g 20. Un cucchiaio da minestra per tazza di acqua
bollente. Lasciare in fusione 15-20 minuti. Tre tazze al giorno lontano dai
pasti. E’ anche possibile preparare un litro di tisana (che corrisponde a tre
tazze) e bere durante la giornata.
Tisana per la cellulite
Fucus tallo g 20 /Elicriso g 20 /Tarassaco g 20
/Gramigna g 20 /Uva ursina g 20. Un cucchiaio da minestra per tazza di acqua
bollente. Lasciare in fusione 15-20 minuti. Tre tazze al giorno lontano dai
pasti. E’ anche possibile preparare un litro di tisana (che corrisponde a tre
tazze) e bere durante la giornata.
Tisane rilassanti
Tisana arancio composto rilassante e calmante
Arancio fiori g 18 /Malva g 10 /Finocchio g 10
/Lavanda g 10 /Camomilla g 10 /Papavero fiori g 6 /Asperula g 6 /Salice
corteccia g 10 /Biancospino g 10 /Tiglio g 10. Un cucchiaio da minestra per
tazza di acqua bollente. Lasciare in fusione 15-20 minuti. Due tazze al giorno
lontano dai pasti, possibilmente la mattina presto e la sera prima del riposo .
Tisana tiglio composto per l'insonnia
Tiglio g 20 /Melissa g 20 /Camomilla g 20 /Biancospino g 10 /Arancio fiori g 10 /Papavero fiori g 10 /Verbena g 10. Un cucchiaio da minestra per tazza di acqua bollente. Lasciare in fusione 15-20 minuti. Una tazza al giorno lontano dai pasti, la sera prima del riposo.
Tisane per le vie respiratorie
Tisana erisimo composto per le laringiti e
l'afonia
Erisimo g 20 /Eucalipto g 20 /Abete bacche g 10
/Sambuco g 10 /Rosa petali g 10 /Malva g 10 /Salvia g 10 /Rosa canina g 10. Un cucchiaio
da minestra per tazza d’acqua bollente. Lasciare in fusione 15-20 minuti. Due
tazze al giorno lontano dai pasti, la mattina e la sera prima del riposo
Tisana dei quattro fiori per il raffreddore
(bambini)
Malva g 25 /Verbasco fiori g 25 /Rosolaccio fiori
g 25 /Altea fiori g 25. Un cucchiaio da minestra per tazza d’acqua bollente.
Lasciare in fusione 10 minuti. Due tazze piccole al giorno lontano dai pasti,
la mattina e la sera prima del riposo.
Tisana sambuco composto per il raffreddore
Altea g 10 /Camomilla g 20 /Liquerizia g 20 /Sambuco g 20 /Tiglio g 20 /Farfara g 10. Un cucchiaio da minestra per tazza d’acqua bollente. Lasciare in fusione 15-20 minuti. Tre tazze al giorno lontano dai pasti. E’ anche possibile preparare un litro di tisana (che corrisponde a tre tazze) e bere durante la giornata.
Nota:Sono tutte tisane provate e funzionanti, ma da non intendersi sostitutive delle medicine e si consiglia sempre di consultare un medico prima di intraprendere qualsiasi cura fai da te.
0 Commenti